138 views 2 min 0 Comment

Polizia Municipale, Giordano alla dirigenza “Vestiario, integrazione oraria e scorrimento graduatoria per agenti neoassunti”

- 06/03/2022
giordano

Gaetano Giordano, in qualità di RSU e Responsabile della sicurezza sul lavoro del Comune di Messina, scrive al Commissario Santoro, alla segretaria generale del Comune, alla dirigenza del Corpo di Polizia Municipale ed al Presidente del Consiglio Comunale, affinché, stante l’emergenza organico si provveda a mettere in condizione i neo assunti di poter operare in condizioni “normali” e dignitose e perché si provveda a reperire i fondi per l’inserimento di altri agenti mediante lo scorrimento della graduatoria che ha portato all’assunzione degli attuali 46.

Alla luce dei necessari servizi essenziali da garantire alla collettività – scrive Giordano – considerato che la nostra città è in tutti i sensi la porta della Sicilia, alla luce del perdurare della fase emergenziale pandemica e di tutte le misure anti covid da far rispettare, considerato l’attraversamento costante di Tir in città, considerato il traffico viabile e il livello di vivibilita’ da garantire alla collettività, considerata la sicurezza urbana da garantire, finanziata con fondi Ministeriali, considerato il vuoto in organico e le carenze di personale si chiede l’integrazione oraria per il personale in oggetto attualmente utilizzato inspiegabilmente part-time a 30 ore settimanali, la fornitura del vestiario di ordinanza per tutto il personale ancora sprovvisto, l’avviamento dell’iter procedurale per il conseguimento della patente di servizio, lo scorrimento della graduatoria al fine di poter integrare nel corpo gli ultimi idonei in graduatoria che indubbiamente potrebbero sopperire alle gravi carenze di personale“.

“A tal fine – continua Giordano – sarebbe opportuno valutare la possibilità di utilizzare fondi proventi art. 208 cds. E’ indispensabile, inoltre, inserire gli agenti in questione nel fabbisogno triennale del personale, avviare l’iter con il Ministero per la copertura finanziaria e la prosecuzione dei servizi di sicurezza urbana essenziali ed indispensabili per la nostra città.
Si chiede inoltre di rimborsare tutte le spese sostenute/anticipate dai 46 agenti relative all’acquisto di vestiario e di strumenti atti al regolare servizio espletato
“.