120 views 2 min 0 Comment

Camaro Sottomontagna: tra propaganda e bagarre politica, i rifiuti sono ancora lì. Problema sanitario e di sicurezza

- 07/01/2022
sottomontagna9

Messina, la città dove il Sindaco De Luca ha fatto sparire le baracche”… Questo era l’incipit con il quale il 13 settembre dell’appena scorso anno aprivamo un articolo corredato di video ed interviste sulla vicenda di Camaro Sottomontagna: dei rifiuti, delle casette incustodite e degli incendi che affliggono gli abitanti rimasti.

Da quelle interviste si scatenò l’ira di Cateno De Luca, sindaco di Messina, contro il consigliere comunale Libero Gioveni con una diretta nella quale il primo cittadino inveì pesantemente contro il capo gruppo consiliare di Fratelli d’Italia. Tante parole, accuse e diretta sul posto da parte del Sindaco. Ma cosa è cambiato da allora? In 3 mesi è cambiato il livello di immondizia e rifiuti che ancora impunemente e senza controllo, ma anche senza raccolta, continua a salire nelle casette abbandonato. Un problema che ricade in capo a chi ha la gestione delle casette da abbattere ma che nessuno controlla e nessuno abbatte. Un problema dell’ARISME’ che non viene risolto e che rischia di diventare anche sanitario oltre che di sicurezza pubblica.

Un allarme incendi e sanitario lanciato più volte dal consigliere comunale Libero Gioveni di Fratelli d’Italia e dal consigliere di Municipalità, avvocato Alessandro Cacciotto, ma senza fortuna. Ancor meno per gli abitanti che lottano con topi, insetti, odori nauseabondi ed anche le fiamme di incendi appiccati probabilmente dagli stessi che gettano i rifiuti, colpevolmente, o da coloro che non ne possono più di quell’odore. E poi ci sono i tanti TETTI IN ETERNIT… Chi deve vigilare? Chi deve intervenire? Oltre la propaganda …