Viaggi Capodanno: dove trascorrerlo al meglio in Italia

- 26/11/2021
capodanno bambini dove andare

In montagna sulla neve, a casa con la famiglia o gli amici, in una capitale europea o al caldo in un luogo da favola. Sono tante le possibilità per trascorrere un Capodanno indimenticabile e ogni persona ama passarlo a proprio modo. Certamente organizzare un viaggio, magari vivendo momenti da sogno e con tante esperienze, è un’ottima opportunità per dare il benvenuto al nuovo anno e tanta scelta arriva anche dall’Italia. Nel nostro Paese, infatti, ci sono svariati tour organizzati per i viaggi Capodanno per vivere questo momento con amici o altri compagni di viaggio. Come quelli organizzati dal tour operator online Tramundi che permettono di svagarsi, divertirsi, vivere a contatto con la natura o scoprire le bellezze di qualche città, in base a come si vuole trascorrere questo periodo di festa anche qui in Italia. Quest’anno, poi, i viaggiatori possono essere felici perché si andrà incontro ad un weekend molto lungo visto che il 31 dicembre sarà di venerdì. Detto questo, non sarebbe una bella idea brindare al nuovo anno con un ottimo bicchiere di Marsala direttamente dalla cantina del produttore? Sì, siamo in Sicilia, terra di sole e mare. Qui il Capodanno può essere il momento migliore per scoprire i suoi tesori, dalla bellissima Monreale, con la sua Cattedrale arabo-normanna, passando per Palermo, Agrigento, la Valle dei Templi e Caltagirone, con le sue ceramiche artigianali. Una gita che può essere leggermente modificata per chi ama andare all’avventura: con un giro di esplorazione al Parco dell’Etna, degustando vini in una rinomata cantina della campagna etnea, passando poi per Siracusa, Ortigia e Noto, capitale del barocco siciliano per terminare la gita al borgo marinaro e medievale di Cefalù o verso i mercatini locali di Palermo. Meglio un Capodanno rock? Il riferimento è musicale ma non prevede concerti! Anzi, offre la possibilità di mettersi alla prova con l’arrampicata sportiva sui tacchi più belli dell’Ogliastra, in Sardegna, insieme ad guida certificata e pronta a migliorare la tecnica con consigli da professionista. Di certo – questo – sarà un Capodanno da ricordare. Rimanendo al Sud, non va dimenticata la Puglia. Meta di vip e viaggiatori da tutto il mondo in estate, questa regione è perfetta anche per vivere un ultimo dell’anno indimenticabile, magari facendo una visita a Trani e alla sua suggestiva cattedrale romanica a picco sul mare o a Castel del Monte, Patrimonio dell’Umanità Unesco. Puglia è sinonimo anche di trulli, come quelli di Alberobello, e le città da scoprire sono sempre meravigliose: Ostuni, bella città bianca; Lecce, capitale del barocco pugliese e Otranto, considerata come la porta d’Oriente. Certamente una cornice favolosa in cui trascorrere il Veglione. Meglio un Capodanno introspettivo e spirituale? In questo l’Umbria, con i suoi monasteri e le sue chiese antiche ha tanto da offrire. Qui si può passare da Assisi, Spello, Spoleto, Perugia e Gubbio seguendo le orme di San Francesco o dei frati e passando tra i più bei monumenti affrescati d’Italia. Per chi ha voglia di neve, invece, una bella settimana in Veneto sulla Marmolada è l’ideale per divertirsi sulla neve e rigenerarsi. Anche Bardonecchia, in Piemonte, è una destinazione molto richiesta da chi ama gli sport invernali: qui ci sono paesaggi unici, piccoli borghi da visitare e in cui festeggiare l’ultimo dell’anno circondati da candidi fiocchi di neve.