Il film “La scuola cattolica”, del regista Stefano Mordini, tratto da un romanzo di Edoardo Albinati, in questi giorni è in programmazione in tutta Italia, da Palermo, a Messina, a Reggio Calabria, a Roma e Milano, passando per Firenze. Anche TG1 e TG3 ne hanno parlato. La vicenda tratta del noto massacro del Circeo (1975) […]
RISPETTO MESSINA – “Covid: Vaccini e Greenpass, il Sindaco di Messina alza ‘bandiera bianca’ e rinuncia a svolgere il suo ruolo”.
NOTA STAMPA Rispetto Messina del 14 ottobre 2021 Messina è la città d’Italia con la più alta percentuale di persone non vaccinate, ed, inoltre, sta affrontando la ripresa del lavoro in presenza negli uffici pubblici all’insegna della improvvisazione e di comportamenti del tutto contraddittori.Di fronte a questi due fatti incontrovertibili il Sindaco della Città rilascia […]
Faro ’85, assemblea dei lavoratori alla Cisl. «Pronti allo stato d’agitazione»
Pronto lo stato d’agitazione dei dipendenti della cooperativa Faro ’85. L’assemblea dei lavoratori convocata dalla Cisl Funzione Pubblica di Messina ha stabilito il percorso da intraprendere per il recupero delle spettanze non pagate dalla società. Tutti i lavoratori lamentano la mancata corresponsione dei salari di luglio, agosto e settembre, oltre alla tredicesima mensilità del 2020 […]
Green Pass. Fesica: ”Oneri dei tamponi al 50 per cento Stato-Datori, no ai lavoratori”
“Un tampone rapido ogni 48 ore o uno molecolare ogni 72 ore rischia di gravare pesantemente sullo stipendio dei lavoratori. Un dipendente che lavora cinque giorni a settimana dovrà eseguire almeno tre tamponi rapidi, per un totale di 45 euro, ovvero 180 euro al mese“. Lo dice il Segretario generale della Fesica Confsal Bruno Mariani […]
TRIPODI, “Falsità sul presidente Cardile da parte del Sindaco DE LUCA che ha ormai perso la testa”
TRIPODI, “IL SINDACO DE LUCA HA ORMAI PERSO LA TESTA: LE NUOVE BUGIE E DIFFAMAZIONI SULLA UIL SONO FACILMENTE SMENTITE DAI FATTI E DAGLI ATTI PUBBLICI” “E’ proprio vero che il sindaco De Luca è ormai totalmente assente da Messina, citta sempre più abbandonata e in caduta libera, nonché dalle attività e dalle dinamiche degli […]
Città Metropolitana Messina, FP CGIL: nel piano del fabbisogno del personale 2022-2024, impegni NON RISPETTATI
Città Metropolitana Messina, FP CGIL: nel piano del fabbisogno del personale 2022-2024, nessuna risposta su riqualificazione del personale e impegni non rispettati nella ricontrattualizzazione dei lavoratori part-time Francesco Fucile, CGIL, “I dipendenti “ringraziano”!! La FP CGIL chiede l’immediata sospensione del provvedimento e l’attivazione di un tavolo di confronto” «È necessario un intervento immediato per rivedere […]
ARTICOLO UNO, “È TEMPO PER ANDARE OLTRE DE LUCA”
LO STALLO TRA CONSIGLIO COMUNALE E AMMINISTRAZIONE INTERPELLA LE FORZE DELL’ALTERNATIVA. Si è fatto uno sforzo con “Spazi di Confronto” adesso occorre aprire con determinazione una fase politica nuova Nota stampa a firma Domenico Siracusano, Segretario Provinciale Federazione Articolo Uno Messina L’esito dell’ultimo Consiglio Comunale, al netto di siparietti e delle sceneggiate del Sindaco, fotografa […]
Giuseppe Gemellaro è il nuovo segretario Nazionale SILPOL
Giuseppe Gemellaro, già dirigente nazionale e segretario provinciale di Messina, è stato eletto per acclamazione Segretario Nazionale. Grande fiducia è stata manifestata dai delegati della grande famiglia S.I.L.Po.L. e totale sinergia nell’affrontare i temi che interessano la categoria della Polizia Locale italiana in una fase delicata che corrisponde con il processo riforma della L. 65/86 […]
Covid Sicilia: 270 nuovi casi e sei vittime. A Messina 76 positivi e zero decessi
In Sicilia 270 nuovi casi di positività al Covid in data odierna e sei vittime. Ricoveri in calo nell’Isola ed anche a Messina dove il totale di pazienti negli ospedali messinesi scende dai 41 di ieri ai 39 di oggi. Il dettaglio delle province siciliane: Palermo 29, Messina 76, Catania 94, Siracusa 39, Trapani 5, […]
In Sicilia tutto pronto per il Green Pass. Musumeci “Nessuna difficoltà a reperire tamponi”
In Sicilia, nonostante la bassa percentuale di vaccinazioni, l’avvio ufficiale del green pass non dovrebbe creare particolari problemi. Sia nei porti che negli aeroporti e soprattutto nei trasporti la grande maggioranza dei dipendenti è in possesso della carta verde che consente l’ingresso nei luoghi di lavoro. E anche per quanto riguarda il reperimento dei tamponi […]
I consiglieri comunali Forza Italia “Il presidente del Consiglio ed i gruppi non possono imbavagliare il Sindaco”
“Il presidente del Consiglio comunale di Messina e i gruppi politici che ne fanno parte non possono prendere a pretesto le comunque censurabili affermazioni del sindaco De Luca contro i consiglieri per imbavagliare il primo cittadino, impedendogli di esporre in Aula la relazione sui primi tre anni del suo mandato. Il presidente del Consiglio e […]
Vaccini: dopo il successo della scorsa settimana, di nuovo inoculazioni vaccini anti covid 19 al Centro Commerciale Tremestieri nei prossimi tre weekend di ottobre
Dopo il successo del “Vaccino Day” della scorsa settimana al Centro Commerciale di Tremestieri a Messina, si è deciso di ripetere l’iniziativa nei prossimi tre weekend di ottobre. L’evento, promosso dall’Ufficio Commissario Emergenza Covid 19 e dall’Asp Messina, ed accolto con grande entusiasmo dalla direzione del Centro Commerciale Tremestieri, si ripeterà a partire da domani […]
La Polizia arresta pusher. Sequestrato ingente quantitativo di marijuana. Rinvenuta anche pistola clandestina
Volanti e Squadra Mobile hanno proceduto stanotte, intorno alle 03.00, all’arresto di un 54enne, resosi responsabile dei reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione di arma clandestina con relativo munizionamento. A tradire il pusher il forte e inequivocabile odore di marijuana che i poliziotti delle Volanti hanno percepito nello stabile […]
LAVORATORI PORTUALI MESSINA E GREEN PASS – Di Mento (Uiltrasporti) : “non prevediamo forti disagi. Critici sulla gestione procedure”
“Resta alto invece il rischio protesta sulle tutele contrattuali e occupazionali” In riferimento alla protesta che coinvolge in atto tutto il comparto porti nazionale, inerente all’adozione obbligatoria del Green pass nei luoghi di lavoro dal prossimo 15 ottobre, il segretario della Uiltrasporti Messina settore porti e logistica Nino Di Mento interviene sulla situazione locale . […]
“Assunzioni bloccate al Comune di Messina”, UIL e SILPOL, “La politica scellerata dell’amministrazione DE LUCA”
“Le scriventi organizzazioni sindacali, alla luce dei recenti provvedimenti adottati dall’Amministrazione De Luca in materia di dotazione organica, di fabbisogno triennale del personale 2022/2024 e della Deliberazione n. 539 del 04/10/2021, delibera quest’ultima che blocca di fatto la mobilità in uscita delle categorie “C” e “D”, causa la grave carenza di personale venutasi a determinare […]
IX Operazione “Oro Rosso”: un indagato a seguito dei controlli della Polizia per contrastare i furti di rame
Un indagato, 124 persone controllate, 24 controlli effettuati, 45 agenti impegnati: è il bilancio della nona giornata dell’anno denominata operazione “Oro Rosso” dedicata, a livello nazionale, al contrasto del fenomeno dei furti di rame in ambito ferroviario. I controlli della Polizia Ferroviaria della Sicilia hanno interessato in particolare 16 attività, dislocate in tutta la regione, che operano nell’ambito della […]
Tampone gratuito per i lavoratori? Sì, ma intanto “quanto mi costa”. E nelle farmacie impennata di richieste.
Mentre si discute se scaricare il costo del tampone molecolare sui datori di lavoro, che hanno l’obbligo e la responsabilità di garantire la sicurezza sul posto di lavoro, rimane il problema tampone molecolare “ogni tre giorni”. Un costo che può anche diventare esorbitante, a dispetto del prezzo calmierato, perché nelle strutture private un molecolare, in […]
Maltempo: ancora allerta arancione su Calabria e Sicilia
Venti da forti a burrasca soffieranno su Umbria, specie sui settori appenninici, Lazio centro-settentrionale, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con raffiche fino a burrasca forte su Puglia meridionale e settori ionici. Mareggiate lungo le coste esposte. Lo indica un avviso meteo della Protezione civile che valutata per oggi allerta arancione per rischio […]
Cambiamo Messina dal Basso, “VOLGE AL TERMINE LA STAGIONE POLITICA DELUCHIANA. SI SPERA NON LASCI POZZI AVVELENATI”
Comunicato CAMBIAMO MESSINA DAL BASSO “Chi semina vento, raccoglie tempesta”. Potrebbe sintetizzarsi così quanto accaduto oggi in consiglio comunale ovvero l’abbandono dell’aula di quasi tutti i consiglieri poco prima della presentazione della Relazione annuale del sindaco. Una protesta dignitosa per il modo in cui in questi mesi ed anni De Luca, presente oggi in aula […]
Vulcano (Eolie): fumi dal sottosuolo. Evacuate abitazioni dai Carabinieri.
I Carabinieri della Stazione di Vulcano sono intervenuti in contrada Porto Levante presso alcune abitazioni, ove gli occupanti avevano segnalato la presenza di fumi provenienti dal sottosuolo che, in una circostanza, avevano perfino cagionato malore ad alcuni animali domestici. I militari hanno precauzionalmente allontanato gli occupanti dalle abitazioni e richiesto l’immediato intervento di personale dell’Istituto […]
Relazione del Sindaco De Luca: la maggioranza del Consiglio non sarà presente. Nota del Presidente.
La maggioranza dei gruppi consiliari del Consiglio Comunale di Messina non presenzierà alla relazione annuale del Sindaco, Cateno De Luca. Si tratta del Movimento 5 stelle, del Partito democratico, di Ora Messina, di LiberaMe, Lega, Bramanti Sindaco, Sicilia Futura, Paolo Mangano del gruppo misto e dello stesso Presidente del Consiglio Cardile che spiega i motivi […]
Covid Sicilia: 304 nuovi positivi, 6 vittime. A Messina 12 e due decessi.
Sono 304 (rispetto ai 273 di ieri) i nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore nell’isola a fronte di 17.276 tamponi processati in Sicilia. L’incidenza scende all’1,8 ieri era al 2%. L’isola resta al terzo posto nei contagi giornalieri, al primo c’è il Veneto con 348 casi al secondo la Lombardia con 307 […]
Incidenti lavoro: Siracusano (FI), vicinanza a famiglia Ada, morti bianche piaga del Paese
“La mia personale vicinanza e il mio sincero cordoglio alla famiglia di Salvatore Ada, il lavoratore morto nel pomeriggio di ieri mentre era impiegato nell’area del viadotto Ritiro, a Messina.Saranno gli accertamenti della magistratura a tentare di far piena luce su questa ennesima morte bianca, ma quanto accaduto riporta pesantemente alla ribalta i temi della […]
“FastVax – il tuo vaccino è qui” sabato 16 ottobre anche a Piazza Cairoli a MESSINA
Nuovo appuntamento con l’iniziativa “FastVax – il tuo vaccino è qui”: sabato 16 ottobre in piazza Cairoli a Messina sarà possibile ricevere la somministrazione con o senza prenotazione dalle ore 16 alle 19. L’evento, ideato dall’ufficio per l’emergenza covid guidato dal Prof. Alberto Firenze, è promosso insieme con la Quarta Municipalità e si svolgerà in […]
“MORIRE DI LAVORO: INACCETTABILE!”, Onorevole Timbro, “La scomparsa di Salvatore Ada serva a riaccedere i fari sulla sicurezza
Il bollettino di guerra rappresentato dall’elenco delle morti sul lavoro è sconcertante, sia a livello nazionale sia a livello locale. La tragica fine di Salvatore Ada deve richiamare la politica e le istituzioni ad attivare tutti gli strumenti di prevenzione, monitoraggio e controllo della sicurezza dei luoghi di lavoro. Si attivi, come hanno chiesto, con […]
Incidente in via Bonino, scooterista ferito in ospedale
Un incrocio maledetto quello in via Bonino, nei pressi del ponte di ferro di Gazzi, che ha colpito ancora. Nella tarda mattinata di oggi, infatti, un’auto ha centrato uno scooter gettando a terra il conducente. Proprio nel punto in cui perdette la vita Kevin Costantino nel luglio scorso. Una mancata precedenza legata al sistema semaforico […]
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO #SICUREZZAVERA SULLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DI GENERE IN COLLABORAZIONE CON LA POLIZIA DI STATO
Presentato questa mattina presso la Sala Consulta della Camera di Commercio il Progetto #sicurezzaVera ideato da Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi in collaborazione con il Gruppo Donne Imprenditrici della Federazione stessa e la Polizia di Stato. Finalità del protocollo è quella di promuovere iniziative di formazione, informazione e sensibilizzazione, a livello territoriale, idonee a diffondere la conoscenza e l’approfondimento delle […]
Morte sul lavoro a Ritiro: la Procura sequestra l’area della tragedia costata la vita a Salvatore Ada
La Procura della Repubblica del Tribunale di Messina ha sottoposto a sequestro l’area sotto il viadotto Ritiro, teatro della tragedia in cui ha perso la vita l’operaio della Toto Costruzioni, Salvatore Ada, 55 anni, di Messina. Posto a sequestro anche il camion ed il new jearsy che ne è caduto e che ha travolto colpendolo […]
Scontri Green Pass – La violenza è sempre violenza, non c’è destra o sinistra. E va sempre condannata. Ma la vera colpa è di chi governa.
di Giuseppe Bevacqua Non c’è né destra e né sinistra. C’è stata solo gratuita e ingiustificata violenza da condannare e basta. A Roma si sono visti mischiati alla folla di manifestanti i neo fascisti, come sono stati definiti. A Milano la violenza è arrivata dagli anarchici, come sono stati in quel caso classificati. Ma, oltre […]
Incidente sul lavoro al viadotto Ritiro, il cordoglio di Cisl e Filca Cisl.
«Si riapra immediatamente quel tavolo sulla sicurezza istituito in Prefettura mettendo insieme parti sociali ed uffici ispettivi» «Siamo vicini alla famiglia e piangiamo, come Cisl e come Filca Cisl, l’ennesima vittima sul lavoro, un operaio edile messinese che stava prestando la sua attività lavorativa per una grande opera a beneficio della città». A dirlo sono […]
Morte sul lavoro: Salvatore Ada, delegato Feneal-Uil. Oggi otto ore di sciopero al cantiere del viadotto Ritiro
MORTI SUL LAVORO: LA MATTANZA CONTINUA.IERI SERA E’ CADUTO L’OPERAIO SALVATORE ADA, DELEGATO DELLA FENEAL-UIL, OGGI SCIOPERO DI OTTO ORE NEL CANTIERE DEL VIADOTTO RITIRO. LA PRESA DI POSIZIONE DI PANZARELLA, DE VARDO E TRIPODI “Una nuova tragedia sul lavoro, una nuova vittima e un nuovo lutto: oggi intorno alle 18.30, presso il cantiere del […]
Morte sul lavoro a Ritiro: il cordoglio della governance del Consorzio Autostrade
A seguito dell’incidente mortale sul lavoro di oggi pomeriggio intorno alle 18,00 che è costato la vita al messinese Salvatore ADA, 55 anni di Bordonaro, la governance di Autostrade Siciliane comunica tutto il proprio cordoglio alla famiglia del lavoratore, con un messaggio a firma del presidente avv. Francesco Restuccia, della vicepresidente avv. Chiara Sterrantino, del […]
Incidente mortale sul lavoro: muore operaio 55enne messinese a Ritiro
Un operaio di cinquantacinque anni, messinese, Salvatore Ada, di Bordonaro, è morto nella prima serata di oggi, travolto da un pesante new jersey di cemento mentre lavorava nel cantiere della costruzione del viadotto Ritiro. L’uomo, dipendente della ditta Toto Costruzioni, era intento ad effettuare delle operazioni di approntamento quando un pesantissimo cordolo in calcestruzzo che […]
Undici milioni di euro dal MIUR per adeguamento del Seguenza, Maurolico e Liceo Vittorio Emanuele III
Sono stati finanziati, dal Ministero dell’Istruzione, 11 milioni di euro per l’adeguamento normativo di tre scuole. Nell’ambito dell’approvazione dei piani degli interventi per la manutenzione straordinaria e l’efficientamento energetico degli edifici scolastici di competenza di Province, Città metropolitane, di cui alla legge 27 dicembre 2019, n. 160, il Ministero dell’Istruzione ha finanziato, alla Città Metropolitana […]
PREFETTURA – SERVIZI DI CONTROLLO DELLA MOVIDA A MESSINA E IN PROVINCIA
Con riferimento alle recenti rimostranze manifestate dalle associazioni che rappresentano i residenti del centro storico di Messina, il Prefetto di Messina, Cosima Di Stani, ribadisce l’alto grado di attenzione posto nell’ambito della sicurezza pubblica, che si evince anche dai numerosi servizi di controllo della movida posti in essere in attuazione dei Comitati per l’ordine e […]
Quella “condotta sbagliata” dell’ex giudice Giorgianni, condannato dai suoi colleghi messinesi.
Angelo Giorgianni ha dichiarato che “lascia la toga di magistrato e giudice della Corte d’Appello di Messina“. Lui, che da “Spartaco” è diventato “L’Eretico“, ha fatto il gran passo ed un rifiuto di cui però si vociferava da tempo: lasciare la toga “per potersi esprimere liberamente”, ma, probabilmente, per poter scendere meglio in politica più […]
Prevenzione: da oggi fino al 16 Ottobre al Parco Corolla di Milazzo, il Villaggio della salute. Visite mediche gratuite degli specialisti dell’Asp di Messina.
Promozione informativa sulla campagna vaccinale e somministrazione vaccini anti Covid 19 da parte ufficio Emergenza Covid. Al via da oggi fino al 16 ottobre il Villaggio della Salute al Parco Corolla di Milazzo con visite mediche gratuite con gli specialisti dell’Asp di Messina e somministrazioni anti Covid 19 con informazioni specifiche sulla vaccinazione. Per i […]
Sport Vax: proseguono le iniziative congiunte tra Ufficio Covid 19 e Acr Messina per incentivare le vaccinazioni.
Commissario Ufficio Covid 19, ‘chi si vaccinerà da oggi al 30 ottobre potrà assistere gratuitamente alla partita tra la squadra giallorossa e il Campobasso’. Segnale importante per la sensibilizzazione alla vaccinazione in questo periodo di proteste violente che condanniamo fermamente”. “Abbiamo pensato di ripetere un’ iniziativa, già organizzata in precedenza insieme all’Acr Messina, per […]
Polizia Ferroviaria: 32enne ruba un cellulare e minaccia di darsi fuoco. Arrestato.
Un arrestato, 2 indagati, 2468 persone controllate, 30 treni presenziati, 37 veicoli ispezionati e 311 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria; 8 i minori rintracciati, tutti stranieri di diverse nazionalità, allontanatisi da differenti comunità dell’isola cui sono stati riaffidati su disposizione dell’Autorità Giudiziaria: è questo […]
Cooperativa Faro85, Don Orione, FIADEL, “dipendenti senza gli stipendi del 2016!”
La FIADEL ha chiesto un incontro urgente con il commissario straordinario che gestisce la Cooperativa FARO85 che gestisce il Don Orione al fine di discutere del pagamento degli stipendi agli operatori impegnati presso l’Istituto . “I lavoratori devono ancora percepire gli stipendi relativi al mesi di luglio, Agosto e settembre e ottobre e novembre 2016” […]
Il CSA diffida l’Amministrazione De Luca, “Nessuno tocchi i nulla osta alla mobilità. Un artifizio contro legge per risolvere il blocco delle assunzioni disposto dallo stesso Comune?”
I nulla osta, già concessi, a molti dipendenti comunali in fascia C ed in fascia D del Comune di Messina, sono stati improvvisamente revocati d’imperio dall’Amministrazione De Luca. Un fatto gravissimo che dimostra di non tenere in alcun conto non solo la normativa, ma anche le esigenze di quei dipendenti che per anche gravi motivi […]
SIARC S.r.l., Crocè, CISAL, “Allarme stipendi ma anche per i pasti dei pazienti del Policlinico Universitario di Messina!”
“Per i lavoratori della SIARC s.r.l., la società che ha in appalto la preparazione dei pasti del Policlinico Universitario di Messina, non solo gli stipendi sono in pericolo, ma è da verificare urgentemente se vengano forniti i materiali necessari per la preparazione dei pasti”. Lo scrive Clara Crocè di CISAl Terziario in una nota con […]
Corsi d’oro – L’avvocato di Genovese, “Condanna epilogo inaccettabile”
La condanna definitiva in Cassazione a sei anni e otto mesi per Francantonio Genovese, nell’ambito del processo “Corsi d’oro”, è un colpo inaspettato, un “epilogo inaccettabile” come lo ha definito il legale del politico messinese. «È una di quelle notizie che, chi crede nel proprio lavoro e nella giustizia che presto o tardi trionfa sempre, […]
DIA: CONFISCATO PATRIMONIO PER OLTRE 7 MILIONI DI EURO
AD IMPRENDITORE CONTIGUO AL CLAN MAFIOSO DEI “BARCELLONESI”
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca, emesso dal Tribunale d Messina, relativo all’ingente patrimonio nella disponibilità di noto imprenditore edile di Barcellon Pozzo di Gotto (ME), risultato contiguo alla famiglia mafiosa “barcellonese” storicamente egemone nella fascia tirrenica della provincia messinese. Il provvedimento scaturisce da complesse indagini economico-finanziarie condotte dalla DIA in […]
No Green Pass – Giorgianni lascia la toga. “Libero di parlare”. E da rischi di provvedimenti disciplinari?
Il giudice Giorgianni lascia la toga a poche ore dalla sospensione del vice questore Nunzia Schilirò. Fatti probabilmente non collegati tra loro, ma la scelta di tempo fa riflettere. “Come ho anticipato nei mesi scorsi ho rassegnato le mie dimissioni dalla magistratura, tre anni prima del previsto, perché mi posso permettere il lusso di farlo […]