Dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre, quando è prevista la scadenza dello stato d’emergenza, il green pass diventa obbligatorio in tutti i luoghi di lavoro e andrà ad incidere direttamente sulla vita di 23 milioni di italiani di cui 14 milioni e 700mila impiegati nel settore privato. Compresi deputati e senatori anche se, […]
Dodici positivi alla centrale 118 di Palermo. Tutti vaccinati. Contagiati i parenti.
Se non un focolaio qualcosa che ci somiglia molto si è sviluppato alla centrale del 118 di Palermo. Sono 12 gli operatori positivi al Covid e tutti vaccinati con doppia dose. A riprova che chi è vaccinato può contrarre il virus. Positivi anche alcuni parenti degli operatori. Un alto numero di lavoratori che adesso rischia […]
Il Green Pass diventa obbligatorio per tutti i lavoratori. Multe salate a chi bara
E’ la sconfitta di chi protestava. Adesso il dado è tratto e resta solo da vedere come il provvedimento verrà applicato perché non diventi un “grido manzoniano” che sulla carta è altamente stringente ma che poi nella realtà … L’obbligatorietà del green pass costringerà a fare i conti con i numeri del proprio organico enti, […]
GIMBE – Covid, calo di ricoveri e contagi in tutta Italia, ma non a Messina e Siracusa…
“Continuano a diminuire i nuovi casi settimanali mentre solo 4 Regioni registrano un incremento percentuale dei nuovi casi. Solo in 2 Province si contano oltre 150 casi per 100.000 abitanti: Siracusa (178) e Messina (168)”. Lo dice Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, attestando una situazione che al momento rende sorvegliata speciale la Sicilia con […]
Spadafora piange Pippo D’Amico, biologo, amministratore, brava persona. Il covid lo ha tradito.
Pippo D’Amico è morto. Lo piange il Sindaco di Spadafora, Tania Venuto, in un post sui social, lo piangono i suoi amici, i suoi familiari, i suoi “avversari” politici. Lo piange Spadafora. Ho conosciuto personalmente Pippo D’Amico durante le ultime amministrative che lo hanno visto contendersi la poltrona di primo cittadino con Lillo Pistone e […]
Pippo Scattareggia: “Ecco il perché delle mie dimissioni”. L’analisi di chi De Luca lo conosce da sempre
Pippo Scattareggia si è dimesso da assessore allo Sport ed allo Spettacolo del Comune di Messina, il 30 luglio dello scorso anno e senza dare molte spiegazioni, tanto che in molti immaginarono un “ben servito” da parte del suo Sindaco, Cateno De Luca. E magari è accaduto proprio così, oppure ambedue le cose. Potrebbe essere […]
Caro Benzina: in Sicilia superata la soglia dei due euro
In Sicilia il prezzo della benzina ha superato i due euro al litro. Nella stazione di rifornimento Caracoli, di Termini Imerese (Pa), il costo del carburante è andato oltre la soglia psicologica, con la benzina che in città si trova al costo ‘servito’ compreso tra 1,64 e 1,67 euro per litro. I recenti aumenti sono […]
Nomine inconferibili Cateno De Luca – Claudio Fava interroga l’assessore regionale competente.
Le nomine “inconferibili” da Nicola Russo, a Federico Basile, da Giuseppe Campagna a Musolino e Previti “CHIARIMENTI RELATIVI ALLE INCONFERIBILITÀ EX D.LGS. 39/2019 DELLE NOMINEEFFETTUATE DA CATENO DE LUCA NELLA QUALITÀ DI SINDACO DEL COMUNE DI MESSINAE DI SINDACO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA” è questo il titolo dell’interrogazione a risposta orale presentata il 14 […]
Esordio della Sicilia F.A., la Nazionale Siciliana, alla Mediterranean Cup 2021 – The Futsal Premiere
Prima “storica” uscita per la Nazionale Siciliana che, sabato scorso, ha partecipato al «Mediterranean Cup 2021 – The Futsal Premiere», torneo di calcio a cinque che si è svolto a Sanremo (Im). Alla manifestazione — organizzata dalla sezione No Limits di CONIFA (Confederation of Independent Football Associations), in collaborazione con CALCI: Comunità Resilienti — hanno […]
Sicilia ancora prima per contagi: oggi 878 nuovi positivi e 20 morti. Messina con 169 e 3 decessi
La Sicilia si risveglia dopo l’illusione del calo dei contagi e l’uscita, per sole 24 ore, dal ruolo di capofila e focolaio d’Italia. Il Covid-19 non molla l’isola che oggi registra 878 nuovi contagi e 20 nuovi decessi. A Messina si annotano oggi altri 169 contagi, un numero che ritorna a salire rispetto all’unica cifra […]
Il TAR respinge domanda cautelare di FC Messina
L’Assessore al Contenzioso Dafne Musolino ha reso noto che il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia, Sezione staccata di Catania, ha rigettato la domanda cautelare proposta dal FC Messina per l’annullamento della determinazione del Comune di Messina n. 5594 del 24.06.2021, relativa alla procedura aperta per l’affidamento della concessione in gestione dell’impianto sportivo “Stadio F. […]
MILAZZO – “Sea Shepherd” illustra i risultati dell’operazione “Siso 2021”
153 chilometri di polipropilene e lenza di nylon rimossi dal Mediterraneo, 127 FAD ritirati e confiscati, 500 taniche e bottiglie di plastica rimosse. Sono questi alcuni numeri dell’operazione “Siso 2021” condotta dal gruppo di Sea Shepherd che questa mattina a molo Marullo ha incontrato i giornalisti, alla presenza del sindaco Pippo Midili e del presidente […]
Tamponi e vaccini: come cambia la funzionalità del Palarescifina.
Commissario Emergenza Covid 19: “garantita assistenza sempre di migliore qualità agli utenti” L’Hub vaccinale del Palarescifina di Messina prosegue la sua attività con servizi per gli utenti sempre più efficienti: istituito un percorso vaccinale per i soggetti disabili o più fragili, gestito dal personale con la qualifica di educatore, il quale avrà cura di accompagnare fisicamente ed emotivamente l’utente […]
Incendio di rifiuti in un’altra baracca. Intervento dei vigili del fuoco
I Vigili del fuoco del Comando di Messina sono intervenuti ieri sera intorno alle 23:30 per il rogo di una baracca piena zeppa di rifiuti. Ad estinguere l’incendio, innescato sul viale Giostra a Messina, è intervenuta la squadra 2a del distaccamento Nord, con autopompa serbatoio e pick-up con modulo antincendio.Sul posto anche la Polizia municipale. […]
Barcellona Pozzo di Gotto: deteneva droga in casa. Donna 22enne arrestata dai Carabinieri.
Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto hanno arrestato, in flagranza di reato, A.S. donna 22enne, originaria di Barcellona Pozzo di Gotto e residente a Milazzo (ME), già nota alle forze dell’ordine, per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Da alcuni giorni, nel corso dei servizi […]
Asp, al via tre progetti con 56 volontari: da Taormina a Mistretta per migliorare le relazioni coi pazienti
Da oggi per un anno le iniziative di servizio civile finanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’obiettivo di favorire l’accesso alle cure e garantire autonomia e benessere degli utenti Prenderanno il via oggi tre progetti di servizio civile dell’Asp Messina finanziati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che coinvolgeranno complessivamente 56 operatori […]
CENTROSTORICO DA PROTEGGERE E TUTELARE. CONFCOMMERCIO LANCIA LA SFIDA A RESIDENTI, IMPRENDITORI E ISTITUZIONI
“RIPORTIAMO IL BELLONELLE NOSTRE STRADE E NELLE NOSTRE PIAZZE”. CHIESTA LA CONVOCAZIONE DI UNTAVOLO TECNICO AL COMUNE. Da fiore all’occhiello a luogo di incuria e degrado. C’è molto da fare nel centro storico di Messina. Nonostante gli sforzi dell’amministrazione e la buona volontà di molti imprenditori restano numerosi i nodi irrisolti. Dall’osservanza non meticolosa dell’esposizione […]
Stamane al Policlinico SIT IN dei lavoratori della SIARC. FIADEL “Senza stipendio da luglio, contratti part-time ma con straordinari ‘obbligatori’. Minacce contro la nostra assemblea”
“Per citare una canzone di Vasco Rossi, stamattina ed in tutta questa settimana, noi come sindacato ed i lavoratori della SIARC al Policlinico, abbiamo avuto gli ‘spari sopra’. Ovviamente una metafora che però vuole rappresentare il clima intollerabile di minacce e di pressione che abbiamo subito per aver esercitato il diritto sindacale ed il diritto […]
IL 18 E 19 SETTEMBRE AISLA CELEBRA IN SICILIA LA GIORNATA NAZIONALE SLA
Banchetti virtuali per non far cadere nel silenzio i bisogni e le necessità delle famiglie che affrontano la sfida di questa malattia. L’invito a tutti i siciliani ad accendere una luce nella notte di sabato 18 settembre 16 settembre 2021 – Un contributo versato con gusto. AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica – annuncia così la […]
Questura di Messina: sottoposti a Daspo Willy 14 soggetti, tra cui due messinesi per aggressione ad un agente fuori dal servizio
Prosegue l’azione di contrasto a episodi di violenza urbana. Sono 14 i D.A.C.Ur (divieto d’accesso alle aree urbane) firmati dal Questore di Messina, a seguito di approfondita attività istruttoria della Divisione Anticrimine di Messina. Più nello specifico, due provvedimenti, della durata rispettivamente di uno e due anni, sono stati adottati nei confronti di due ventenni […]
Lo spazzamento non è un lusso da sacrificare alla differenziata. Il j’accuse di Cacciotto
“Se puntare tutto sulla raccolta differenziata, significava lasciare la città in preda alla sporcizia, allora tanto valeva rallentare sulla raccolta porta a porta“. E’ quanto scrive con amarezza il consigliere della terza Municipalità Alessandro Cacciotto. “L’attuale amministrazione comunale, unitamente alla partecipata Messina Servizi Bene Comune, in materia di rifiuti, ha puntato tanto, se non troppo, viste […]