foto tratta dal profilo social del Sindaco di Messina
MESSINA, 6 SET – Ieri a “Modo mio”, lo spettacolo musicale che ha visto calcare il Sindaco di Messina, Cateno De Luca, per la prima volta il palcoscenico quale musicista e cantautore. Esprimersi sulla qualità delle esibizioni del Sindaco (aihmé) non è compito di chi non è un critico musicale. Lo hanno già fatto in tanti, pur non essendolo, con i commenti lasciati sulla diretta sui social.
Commenti contrastanti, tutti, nessuno escluso, probabilmente, questo si, complessivamente esagerati, nel bene e nel male. Ognuno dovrebbe avere coscienza dei propri limiti ed il Sindaco non è uno sprovveduto. Tutt’altro… e sappiamo bene che ogni azione comunicativa la compie seguendo una strategia. Non la intravediamo in quanto visto ieri, ma crediamo ciecamente che anche questa volta una qualche scelta di natura politica lo abbia convinto a fare tutto ciò.
Tornando allo spettacolo, se la pioggia non avesse sparigliato le carte, di certo le esibizioni dei giovani cantautori sono state un momento importante e bello, qualcosa che a Messina si è sempre cercato e finalmente si è intravisto. Un merito per il Sindaco? Si, questo si, e noi a differenza di ciò che qualcuno crede, pensiamo che “quando è sua…”.
Per il resto, in attesa che la sua voglia di musica (buon clarinettista in effetti) lo chiami a Sanremo, se mai accadrà, il Sindaco di Messina potrà finalmente scegliere cosa fare da grande: il musicista? Il cantautore? Il presidente della Regione? Tutto quanto? Una cosa di certo adesso impone maggiore attenzione da parte sua, come hanno scritto in molti nei commenti: il suo ruolo di Sindaco della città metropolitana. Urge la sua capacità amministrativa, politica e sanitaria, in un momento difficile per tutti.