
“La buona sanità a Messina esiste”, lettera aperta di un cittadino messinese
30 maggio
“Sento la necessità di scrivere queste poche righe per condividere la mia esperienza personale presso il Policlinico Universitario di Messina e lo sento anche come dovere morale verso coloro che lavorano ogni giorno a tutela della salute dei cittadini.
Dopo vicissitudini di vario tipo, sulle quali appunto non mi dilungo, finalmente venerdì 14/5/21 sono stato operato al Policlinico Universitario presso il reparto diretto dal Prof. Giuseppe Navarra che in equipe con il prof. Socrate Pallio, mi ha tirato letteralmente fuori da un incubo durato circa tre mesi. Nulla di grave intendiamoci, un semplice intervento di rimozione di colecisti, infiammata dalla presenza di grossi calcoli biliari, che stava diventando una vera e propria odissea. Adesso sto bene e, tornato a casa, voglio ringraziare pubblicamente il prof. Navarra e tutto il suo Staff che, nonostante le tante carenze strutturali chiaramente riscontrabili nel reparto, riescono fra mille difficoltà ad essere punto di riferimento non solo per i messinesi, rendendo il reparto il fiore all’occhiello della città.
Dopo vicissitudini di vario tipo, sulle quali appunto non mi dilungo, finalmente venerdì 14/5/21 sono stato operato al Policlinico Universitario presso il reparto diretto dal Prof. Giuseppe Navarra che in equipe con il prof. Socrate Pallio, mi ha tirato letteralmente fuori da un incubo durato circa tre mesi. Nulla di grave intendiamoci, un semplice intervento di rimozione di colecisti, infiammata dalla presenza di grossi calcoli biliari, che stava diventando una vera e propria odissea. Adesso sto bene e, tornato a casa, voglio ringraziare pubblicamente il prof. Navarra e tutto il suo Staff che, nonostante le tante carenze strutturali chiaramente riscontrabili nel reparto, riescono fra mille difficoltà ad essere punto di riferimento non solo per i messinesi, rendendo il reparto il fiore all’occhiello della città.
Sono proprio professionisti eccellenti come il prof. Navarra e il Prof. Pallio, anche e soprattutto sotto il profilo umano, che fanno la differenza ed a cui deve andare la fiducia di tutta la cittadinanza ed il mio personale ringraziamento“.
Antonio Miloro