
Animali: da Viminale contribuiti per canili, norma di civiltà. Grazia D’Angelo (M5S): “Opportunità per i Comuni”
Roma, 26 maggio – Da oggi i Comuni in difficoltà potranno partecipare al bando per ottenere dal ministero dell’Interno i fondi necessari a ristrutturare o progettare rifugi per cani randagi. «Si tratta di uno stanziamento importante, che distribuisce 5 milioni di euro per il 2021 e altri 5 milioni per il 2022, che risponde ad una precisa esigenza di civiltà dei Comuni, anche di quelli in dissesto e pre-dissesto, di prendersi cura dei cani abbandonati ed anche di pubblica igiene», ha detto in una nota il sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia. «Soprattutto per Comuni come quello di Messina e del nostro territorio dove c’è una evidente difficoltà ed emergenza randagismo, questa può essere una grande opportunità», ha aggiunto la senatrice Grazia D’Angelo, portavoce del Movimento 5 Stelle al Senato.
Nell’area riservata del sito del ministero dell’Interno sono disponibili i formulari da inviare per accedere alla graduatoria che consentirà di distribuire i fondi. «Auspichiamo che questo fondo possa migliorare la qualità della vita degli animali da affezione e, ad un tempo, quella delle nostre città».