
11 gennaio 2021
Superati tutti i livelli di guardia in Sicilia dagli indicatori che monitorano la pandemia. I positivi da una settimana all’altra sono aumentati di ben il 66%. Lo si evince dal report della Protezione Civile regionale che comunica di 11.508 positivi in più rispetto alla scorsa settimana. Un numero altissimo che porta la percentuale dei positivi al 28.9% rispetto ai tamponi effettuati. Un valore che è il più alto da inizio pandemia.
Salgono anche i ricoveri arrivando a 1.473 in Sicilia con un incremento pesantissimo per le terapie intensive: oggi, infatti ci sono 208 pazienti in intensiva con un aumento in una settimana di ben 152 unità.
Diminuiscono i guariti con un calo della percentuale che si attesta al 59% dei positivi. Sono di più anche i morti che in una sola settimana si sono incrementati di 234 decessi.
“Ci aspettiamo ancora per qualche settimana una crescita del contagio e, quindi, una fase di tensione per le strutture ospedaliere, territoriali e per le aree di emergenza”. Lo dice l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, commentando gli ultimi dati dell’emergenza Covid in Sicilia.
“Nei giorni scorsi – prosegue Razza – tutte le direzioni strategiche hanno ricevuto una nota dell’Assessorato con cui abbiamo richiamato ciascuno alla doverosa attenzione per questa fase e chiesto di verificare tutti gli step di programmazione”.
“Oggi dalla nostra – sottolinea l’assessore – abbiamo il personale raddoppiato sul territorio, ma dobbiamo tenere molta alta l’attenzione e valutare se la curva diventa esponenziale. La campagna vaccinale, intanto, ci ha visto completare in tutta la Sicilia le scorte, tenuto conto della prima fase di richiami che prudenzialmente è stata accantonata“