104 views 2 min 0 Comment

Sei studenti di Catania vaccinati – Ma come funziona la distribuzione del vaccino?

- 30/12/2020
foto ansa studenti

30 dicembre 2020

La Regione Siciliana (per il tramite di chi?) avrebbe chiesto all’Ateneo di Catania di indicare sei studenti a cui somministrare il vaccino contro il Covid-19. Sei dosi del già esiguo e difficile da trasportare e somministrare vaccino. Quel vaccino che è rimasto bloccato per la neve e che arriverà in rinforzo stasera grazie a mezzi come la DHL.

 “Oggi – ha commentato il rettore – è una bellissima giornata per tutti noi. Apprezziamo e condividiamo la decisione di iniziare la vaccinazione con gli studenti perché loro sono al centro della vita dell’Ateneo e il nostro impegno per tutelare la loro salute è sempre prioritario.
“Ringraziamo l’Università di Catania – ha affermato il componente del Cda Alessio Losi anche a nome degli altri cinque colleghi vaccinati- per l’opportunità concessa. Ci auguriamo che il nostro gesto possa sensibilizzare la comunità studentesca, soprattutto i più scettici, circa l’importanza che riveste il vaccino nella battaglia contro il Covid. E con questo gesto ci auguriamo che il 2021 sia l’anno della svolta”.
I sei ragazzi riceveranno la seconda dose a gennaio quando i vaccini saranno consegnati a Catania. Nei giorni scorsi avevano ricevuto la prima dose di vaccino anche alcuni docenti dell’Ateneo. Anche alcuni docenti?? 

Così mentre il personale sanitario in servizio nei pronto soccorso, nelle terapie intensive, nelle RSA è in fila per ottenere un vaccino salva vita e che garantisce la loro operatività fondamentale, ecco che viene inoculato a sei studenti dell’Università di Catania. Sono i primi studenti in Sicilia ad essere vaccinati: catanesi come il Presidente Musumeci e come l’avvocato Razza. E Messina? E Palermo? Queste Università non ne avevano diritto? Ed i nostri anziani? I nostri genitori? E le Forze dell’ordine? Insomma come funziona questa distribuzione in Sicilia?