145 views 2 min 0 Comment

Positivi sul viale Giostra: lo show di De Luca mentre l’ASP si occupa dei trasferimenti e dello screening

- 30/12/2020
WhatsApp Image 2020 12 30 at 11.52.09 1

30 dicembre 2020

Il Covid non può dilagare tra le baracche e le casette fatiscenti né a Giostra né negli altri sette ambiti del risanamento messinese. E’ questo l’imperativo che è scaturito oggi da Marzia Furnari, commissario straordinario dell’ASP per l’emergenza pandemia da Covid-19 . Dopo il trasferimento degli 8 positivi al Covid e relative famiglie all’interno delle fatiscenti abitazioni sul viale Giostra, la commissaria ha disposto che si organizzi uno screening di massa della popolazione residente in tutti gli ambiti del risanamento, in collaborazione con il Comune di Messina e dell’agenzia per il risanamento, A.Ris.Me. Si tratta di circa 8 mila persone che devono essere immediatamente sottoposte a tampone molecolare per arginare un possibile focolaio all’interno di ogni baraccopoli. De Luca, il sindaco di Messina, ha presenziato alle operazioni di traferimento dei positivi presso il Covid Hotel di Trappitello a cura dell’ASP di Messina e non ha resistito dallo sferrare l’ennesimo attacco al direttore generale ASP, Paolo La Paglia, l’ennesimo attacco. Nella diretta consueta, De Luca ha mostrato le condizioni in cui vivono le famiglie all’interno delle baracche chiedendone conto e ragione al manager ASP, saltando poi da palo in frasca e additando il Parlamento che tarda ad approvare la legge speciale ai fini dello sbaraccamento. Insomma il solito De Luca “contro tutti”. Nel frattempo le ambulanze ed il personale di ASP e ARISME conducevano i positivi presso il Covid Hotel di Trappitello su decisione della commissaria Furnari.