La curva dei nuovi contagi continua a crescere ma con segnali di stabilizzazione, segno che forse il picco è in remissione e potrebbe cominciare il calo con gli effetti delle limitazioni. Così a Messina si registrano 160 nuovi casi ma non è dato sapere a fronte di quanti tamponi effettuati e quanti in città e […]
Sequestro di documenti. 17 persone indagate per reati vari e Banca credito Peloritano
Sin dalle prime ore del mattino sono in corso attività di polizia giudiziaria in esecuzione di un decreto di perquisizione emesso da questo Ufficio nei confronti di 17 soggetti, indagati, a vario titolo, per le ipotesi di reato previste dagli artt. 416 (associazione per delinquere), 512 bis (trasferimento fraudolento di valori), 648 bis (riciclaggio), 648 […]
Domani Palazzo Zanca si tinge di arancione contro la violenza alle donne
L’Amministrazione Comunale, accogliendo l’istanza della FIDAPA-BPW ITALY, sezioni di Messina e di Capo Peloro e del Consigliere comunale Giovanni Caruso ha aderito alla Giornata Mondiale contro la Violenza alle Donne, che si celebra domani, mercoledì 25, illuminando simbolicamente di colore arancione la facciata di Palazzo Zanca. L’Amministrazione condivide le finalità della ricorrenza, soprattutto in questo […]
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: domani la Madonnina si illuminerà di arancione
Anche la nostra Madonnina del porto di Messina domani cambierà colore e vestirà la luce arancione come molti altri monumenti in Italia per ricordare la lotta contro la violenza sulle donne. Iniziativa di un’associazione messinese per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, l’accensione delle luci avverrà intorno alle 18 di domani grazie alla […]
Giuramento ieri a Palazzo Zanca di due nuovi agenti del Corpo di Polizia Municipale
Davanti al Sindaco Cateno De Luca hanno prestato giuramento ieri a Palazzo Zanca due nuovi agenti del Corpo di Polizia municipale a tempo pieno e determinato per un anno, che si aggiungono agli altri 44 già in servizio, a completamento del corso di formazione organizzato dalla sezione Formazione e Statistica del Corpo diretta dal Commissario […]
Covid, Remuzzi (Istituto Mario Negri): “Servono unità mobili con medici e infermieri. La penuria dura dal 1914”
“Ci vogliono le unità speciali di continuità assistenziale che possano andare a casa dei pazienti con un infermiere e due medici, come mi sembra già si verifichi in Emilia Romagna e cominci a verificarsi in Lombardia. Però i medici e gli infermieri non si possono inventare quando c’è una pandemia. In Italia già dal 1914 […]