149 views 4 min 0 Comment

Tragedia di Caronia: lunedì al vaglio la dinamica dell’incidente in galleria

- 04/09/2020
00106.MTS .00 00 42 07.Immagine001

“Abbiamo nominato un nostro consulente, Domenico Costa per gli esami che verranno effettuati sull’auto lunedì di consulenti della Procura che si recheranno nella galleria dove è avvenuto l’incidente di Viviana Parisi per ricostruirne la dinamica”.

Lo ha detto l’avvocato Pietro Venuti legale della famiglia Mondello alla Procura di Patti dove il procuratore sta per conferire l’incarico ai consulenti che dovranno fare un esame irripetibile per comprendere come è avvenuto l’incidente tra l’auto e il furgone e la nomina ad un consulente per analizzare il tablet e il cellulare di Viviana.

“Oggi – prosegue – integreremo i quesiti che saranno posti dalla procura ai consulenti in merito a quella che è la ricostruzione della dinamica dei fatti. Bisogna capire e analizzare la dinamica che ha portato all’urto, che tipo di conseguenze ha potuto causare l’incidente, se c’è stato un urto che ha coinvolto anche il bambino, io ho sempre detto che è importante anche analizzare attentamente le dichiarazioni dei testimoni che si sono presentati dopo 11 giorni presso gli uffici della polizia per rendere dichiarazioni, capire cosa hanno visto del bambino, cosa hanno avuto modo di notare, in questi momenti gli atti sono secretati e non posso fare domande a questi testimoni.

È importante capire in che condizioni era perché essere vivo in braccio non vuol dire che stava bene e non è detto che non presentasse qualche trauma post incidente.

Inoltre lunedì 7 presso la polizia scientifica di Palermo saranno analizzate le tracce di natura ematica trovate in alcune zone, nei giorni scorsi a Caronia, comunque nei dintorni dove sono stati trovati i corpi di Viviana e Gioele. Bisogna appurare se sono tracce enantiche di natura animale o umana e collegabili al bambino”.

“Prima dell’ iniziò delle operazioni peritali la polizia scientifica di Palermo eseguirà un ulteriore accertamento tecnico e irripetibile con il Luminol al fine della rilevazione di eventuali tracce ematiche che non sono state rilevate nei controlli effettuati fino a questo momento”.

A dirlo l’avvocato Pietro Venuti legale di Daniele Mondello marito di Viviana Parisi.

“L’inizio delle operazioni sui luoghi e sull’auto – prosegue – sarà effettuato dopo l’accertamento della scientifica quindi non lunedì, ma comunque la prossima settimana.

I consulenti della Procura Santi Mangano e Roberto Della Rovere poi dovranno ricostruire la dinamica dell’incidente, capire se all’interno dell’auto c’erano seggiolini e dispositivi di sicurezza e accertare a che velocità andavano i due mezzi oltre ad eventuali lesioni che può aver avuto un corpo all’interno. Successivamente sarà consentito ai consulenti della Procura e ai nostri di effettuare una perizia all’interno dell’auto e sul luogo dell’incidente.

“C’è stato conferito l’incarico per ricostruire la dinamica del sinistro e nei prossimi giorni perizieremo i mezzi e i luoghi e risponderemo ai quesiti del pm sulla dinamica del sinistro e le integrazioni chieste dagli avvocati di parte”. Lo dicono Santi Mangano e Roberto Della Rovere, consulenti nominati dalla Procura per accertare la dinamica dell’incidente lo scorso 3 agosto di Viviana Parisi, trovata poi morta nelle campagne di Caronia.

“Faremo – proseguono – una perizia ai mezzi sotto sequestro e andremo anche sui luoghi per fare una perizia nella sede autostradale, tutto questo non avverrà lunedì come si era pensato in un primo tempo, ma comunque la prossima settimana. Concorderemo l’inizio delle nostre perizie quando finirà la polizia scientifica di eseguire altri accertamenti. Non abbiamo visto né i mezzi, né i luoghi, ma solo acquisito parte della documentazione di natura tecnica. Dobbiamo esaminare il fascicolo per vedere cosa è di nostra competenza. Ci sono stati assegnati 90 giorni”.