C’è un colore per ogni stagione. Un nome, un profumo, un suono, una sensazione. Ci lasciamo travolgere dal caldo dell’estate, dal fascino pittoresco dell’autunno, dalla magia dell’inverno, dalle tinte della primavera. Lo facciamo ogni volta con rinnovato entusiasmo.
Care Amiche, non esiste la stagione giusta o la stagione perfetta per organizzare il vostro matrimonio. Esiste ciò che più si identifica con la vostra personalità. Ciascun giorno e ciascun mese dell’anno offrono temi e spunti unici dai quali partire per ideare un wedding planning su misura. Cucire addosso agli sposi la giusta atmosfera significa pianificare un evento unico e inimitabile. Ai vostri occhi nessun matrimonio sarà mai perfetto quanto il vostro.
La stagione più amata conferirà al grande giorno un imprinting organizzativo quasi naturale, che è mio compito valorizzare attraverso le decorazioni, l’allestimento, i fiori e gli accessori giusti. Lasciatevi travolgere dalle particolarità più inaspettate, fatevi sedurre dalla neve, dai viali alberati di albicocco, dall’arancio dei monti a riposo. Fatelo senza rimostranze, senza convenzioni, né schemi mentali.
L’INVERNO. Voglio cominciare con la stagione più bella dell’anno, almeno per me. Lucine di Natale, scintillii, atmosfera calda e super romantica. Tendo, in linea di massima, a ricercare con cura la giusta combinazione di elementi a partire da due alternative di stile, il country chic e il total di eleganza. Molto dipende dalla location, ma in linea di massima questi sono i riferimenti di base. Nei matrimoni invernali sono fondamentali i giochi di luce. Le giornate sono corte e la migliore combinazione cromatica è in grado di creare da sé la giusta atmosfera. Immagino cristalli e candele, tutto deve essere studiato nei minimi dettagli.
L’ESTATE. Il salto dall’inverno all’estate, nel mio particolare percorso alla scoperta delle stagioni, è d’obbligo. Nel fascino di questo ossimoro perfetto ritrovo il legame indissolubile dell’elemento romantico. Esattamente come il vischio natalizio all’ombra delle luminarie, il tramonto all’orizzonte può creare la cornice perfetta. Immagino il vostro summer wedding day a bordo piscina, l’acqua calda impreziosita da gabbie e strutture di luce. Mise en place elegante e ricercata in total white e atmosfera soffusa data dalle candele.
LA PRIMAVERA E L’AUTUNNO. Le mezze stagioni sono quelle che più si prestano alla creatività. Sono sempre diverse e hanno ogni volta un sapore più dolce o più amaro. È importante saper riconoscere il gusto di ogni momento. È il trionfo dei colori pastello, della delicatezza del giusto rosa e della combinazione perfetta del pink-gold. Lo shabby chic continua a fare da padrone. Prediligo un decapé molto curato e le influenze sempre molto presenti del bianco. Poche luci, pochi scintillii; il quadro definitivo deve essere perfettamente in linea con la nostra terra, con gli elementi naturalmente seduttivi de La Rosa dei Venti. Vince un’interpretazione di tipo rurale, agreste, quasi bucolico. La location perfetta è quella al fresco riparo offerto dagli alberi ingialliti, piuttosto che appena rifioriti.
Non dimenticate mai che il segreto del successo è la giusta valorizzazione delle materie prime e dei doni offerti dalla natura. La pianificazione del vostro wedding day è il momento in cui esplode la creatività. La stagione è una sfaccettatura della perfezione del nostro universo, abbiamo il dovere di rispettarne la bellezza. Sono fedele alla filosofia per la quale le stagioni siano l’espressione di un nostro stato d’animo. Ci si riscopre ogni giorno persone diverse e ci si può meravigliare di sentirsi appagati come il sole di maggio o impetuosi come i temporali di novembre. Non lasciatevi spaventare dalla furia del vento o dai caldi soffi africani. Abbiate il coraggio di cercare la perfezione nei vostri stati d’animo e nella magia di ogni straordinaria stagione.
Virginia Mòllica