
Nel palermitano i boschi bruciano da 24 ore. Vegetazione e boschi che vanno in fumo da Monreale a Borgetto. Ettari di macchia mediterranea e boschi distrutti nella zona di Sagana, Montelepre, Carini e Valle Presti. Fiamme contrastate fino a tarda sera ma che più volte hanno ripreso vigore, nonostante l’intervento di elicotteri e canadair. Interventi dei vigili del fuoco anche a Santo Stefano di Camastra dove la gente si è riversata in strada e sono state evacuate almeno venti abitazioni. Stesso scenario a Piazza Armerina che è stata letteralmente circondata dalle fiamme di diversi incendi di cui uno divampato a poche centinaia di metri dall’ospedale Chiello, in contrada Bellia. E’ stata ordinata l’evacuazione di alcune abitazioni in contrada Candivia- Cannata. Stanno operando 4 elicotteri mentre è atteso un canadair e un elicottero Prora. Al lavoro i vigili del fuoco, la protezione civile, la forestale. Un altro elicottero è diretto su monte Altesina, ieri divorato dalle fiamme, dove è ricominciato un altro focolaio. Complice il forte vento di scirocco e la calura l’impegno dei vigili del fuoco è stato particolarmente intenso in questa domenica infernale.