121 views 8 sec 0 Comment

Scandalo pasticcerie “sporche”: non bastano le “notizie”, servono I NOMI, a tutela dei cittadini

- 28/06/2020
dolci in pasticceria

“Chiusa pasticceria sporca“, chiuso “laboratorio abusivo”: una guerra che sembra essersi aperta contro tutte le pasticcerie. Perché se non vengono indicati ed identificati i trasgressori l’effetto è quello di scatenare una “guerra santa” contro tanti commercianti in regola con quanto previsto dall’ASP e indicato dalle norme Haccp.

E’ però un costume poco avvezzo e non è colpa certo dei giornalisti, quello di fare i nomi delle attività. Una tutela della privacy che però, in casi come questi, è abbondantemente superato dalla necessità della tutela della salute pubblica. Dovrebbe essere proprio il Sindaco in persona, in qualità di massima autorità sanitaria della città, a battersi perché tali identificazioni possano diventare pubbliche. Anche perché di fronte ad esempi pubblici i “furbi del dolcetto” ci penserebbero due volte, la prossima volta, prima di rischiare la gogna, a tutela della salute di tutti!