167 views 2 min 0 Comment

RENATO COLETTA: “RIAFFIORA UN ALTRO LEMBO DELLA VASTISSIMA NECROPOLI GRECO-ROMANA DI VIA DEGLI ORTI”

- 14/02/2020
WhatsApp Image 2020 02 14 at 17.44.16
Il tesoro di via degli ORTI a Messina 2018
Era il mese di Gennaio 2018 e lo avevamo già detto…

IL VINCOLO ARCHEOLOGICO VIGENTE NELL’AREA, IMPONE INDAGINI ACCURATE DEL SOTTOSUOLO IN TUTTA L’AREA DI CANTIERE CHE CERTAMENTE RESTITUIRÀ IMPORTANTI TESTIMONIANZE DELLA STORIA DI MESSINA PER POTER QUINDI OTTENERE UNA VARIANTE AL PROGETTO NECESSARIA A RENDERE FRUIBILI I RITROVAMENTI “IN SITU”.

Messina, 14 febbraio 2020 – Comunicato di Renato Coletta consigliere M5S – IV Municipalità

Le foto allegate si riferiscono alla parte della necropoli adiacente lo scavo attuale, rinvenuta durante gli scavi effettuati dal 1991 al 1997 nell’area degli isolati 83 e 96. È del tutto evidente che il rinvenimento delle 6 tombe in una area sommitale dell’is. 96, sia solo una minima parte della vasta area sepolcrale costituita da centinaia di sepolture anche monumentali, corredi funerari e strutture murarie che documentano un periodo che va dalla prima età ellenistica al tardo antico(IV sec. a.C. – V sec. d.C.). Purtroppo le sepolture rinvenute negli anni 90′ sono state smontate e trasferite nei depositi della Soprintendenza.

WhatsApp Image 2020 02 14 at 17.44.08

Sull’area esiste un “VINCOLO ARCHEOLOGICO DIRETTOche impone l’esplorazione integrale dell’area in profondità prima di qualsiasi attività edificatoria, pertanto occorre procedere ad una indagine del sottosuolo particolarmente minuziosa, con la certezza che lo scavo restituirà altri preziosi reperti che si auspica questa volta vadano finalmente salvaguardati “in situ” e quindi resi fruibili, assieme alla bellissima tomba a camera poco distante.

Sarebbe indispensabile in tal senso promuovere un tavolo tecnico con l’assessore alla Cultura del Comune di Messina, Prof. Caruso, la IV circoscrizione e la Sovrintendente Arch. Mirella Vinci e tutti gli enti preposti, al fine di individuare le soluzioni adeguate per salvaguardare la fruibilità di quella che è la restante parte della necropoli greco-romana. 

WhatsApp Image 2020 02 14 at 17.44.13