Messina, 24 gennaio 2020
Si è tenuta oggi, 24 gennaio alle ore 10.30, una riunione della Conferenza Permanente per la problematica dell’incidentalità stradale e per la predisposizione di idonee misure volte alla prevenzione ed al contrasto del fenomeno, presieduta dal Prefetto, dottoressa Maria Carmela Librizzi.
La Conferenza permanente ha stabilito di istituire un Osservatorio sull’incidentalità stradale” della quale faranno parte rappresentanti delle Forze dell’Ordine, la Polizia Stradale, la Polizia Metropolitana, i vigili del fuoco, il Comune di Messina, ANAS, CAS, Centrale Operativa 118, con il precipuo impegno di attenzionare gli incidenti stradali con lesioni e gli eventuali correttivi da apportare per ridurre al minimo tali eventi e monitorare le principali situazioni di criticità per la sicurezza sulle strade.
Il Sindaco della Città Metropolitana, Cateno De Luca, ha evidenziato che sono in corso attività mirate da parte della Polizia Municipale con azioni interforze, volte a al rispetto della legalità su varie zone della città, così come nelle strade provinciali.
Anche il CAS ha annunciato misure per la messa in sicurezza delle autostrade e delle strade di competenza.
Nel solo 2019 si contano 21 vittime della strada, di cui 5 sulle arterie autostradali della provincia ed 11 nel territorio comunale di Messina, con più di 1000 incidenti con lesioni.