Spadafora (Me), 25 settembre 2019 Sembra proprio che l’Amministrazione Comunale di Spadafora non riesca a varare documenti contabili senza che l’Assessorato Regionale agli Enti Locali non invii un commissario ad acta. La nuova nomina della dottoressa Emanuela Santomauro è la cartina di tornasole che restituisce una grave difficoltà contabile di fronte alla quale i consiglieri […]
DE LUCA su RAI 2: “Ma quale maschera, ero in ‘abiti di scena’ “. Ma perchè attendere la diretta RAI per chiarire?
Messina, 25 settembre Originale e, per come descritta dal Sindaco, meritoria iniziativa del Sindaco De Luca. Provocatoria sicuramente. La “mascherata” di Cateno De Luca, travestito da “criminale” della Casa di Papel, con la quale è arrivato alla villetta Quasimodo qualche giorno fa non era affatto una mascherata ma un vestito di scena. E’ la motivazione […]
ORSA, CISAL, CONFINTESA: TRASFORMAZIONE DEL CAS? PRIMA LA STABILIZZAZIONE DEI LAVORATORI!!!
Messina, 25 settembre – comunicato ORSA – CISAL e CONFINTESA Dopo la bocciatura di un emendamento in Quinta Commissione ARS, che ha bloccato la trasformazione del Consorzio Autostrade Siciliane in Ente Pubblico Economico, un coro di dissenso è arrivato da una parte delle politica e da qualche sindacato, indignati per la mancata trasformazione della natura […]
Emergenza abitativa: Gioveni “la graduatoria entro dicembre!”
Messina, 25 settembre “Finalmente c’è una data per la pubblicazione della graduatoria per l’emergenza abitativa: dicembre 2019”! È quanto emerso stamani nella VI Commissione convocata su richiesta del consigliere comunale Libero Gioveni con l’obiettivo di fare definitivamente chiarezza su una vicenda che tiene in ansia circa 600 famiglie che lo scorso anno avevano presentato regolare […]
UniMe sigla convenzione con il Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria
Messina, 25 settembre Avviata un’importante collaborazione, nell’area giuridica ed economica, tra l’Università di Messina ed il Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria. Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea ed il Presidente della Giustizia tributaria, avv. Antonio Leone, hanno firmato ieri, a Roma, presso la sede del Supremo organo, una Convenzione quadro alla presenza del prof. Francesco Astone, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza “S. Pugliatti”, attivamente coinvolto nell’iniziativa. L’accordo intende valorizzare lo sviluppo […]
La corsa mancata di TOMMY ONE e la pagina buia messinese. Sponsor non risarciti. Organizzatore uccel di bosco?
Messina, 25 settembre Poteva essere un giorno di gloria per lo sport e per Messina ed invece la mancata circumnavigazione della Sicilia da parte della super barca dell’Off-Shore internazionale Tommy One, una sorta di formula uno della nautica sportiva, si è trasformata in una vicenda dai toni foschi ed ancora tutta da chiarire. Personaggio involontario […]
La Polizia di Stato arresta un uomo e una donna per detenzione di sostanza stupefacente . Bloccati ai caselli di Rocca di Capri Leone.
Messina, 25 settembre 2019 I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Capo d’Orlando, impegnati in servizi anti droga, li hanno sottoposti a controllo ai caselli dello svincolo A20 Rocca di Capri Leone ieri, intorno alle 19.30. Piera MALACORDA , nata a S.Agata di Militello, 40 anni e Carmelo Salvatore FAUSTINI , messinese, 30 anni, […]
Nuovo orario invernale di Atm, Andrea Merlino: «Ancora tante criticità nel I Quartiere»
Il consigliere del M5s segnala le migliorie introdotte dall’azienda, ma soprattutto i continui disagi per i cittadini di Mili e Galati: «Problemi segnalati a più riprese. Chiedo all’assessore alla Mobilità un incontro urgente con tutti i consiglieri circoscrizionali» Messina, 25 settembre «Qualche piccolo passo in avanti ma anche tante criticità ancora non risolte, nonostante i […]
OCEAN VIKING: i disegni dei piccoli migranti, testimonianza delle torture subite
Messina, 25 settembre Nei disegni dei bambini salvati a bordo della ONG Ocean Viking c’è l’orrore della detenzione e dei maltrattamenti subiti, fino alla tortura. In quei pochi e semplici tratti affissi su una delle pareti della nave sul ponte vi è la cronistoria di ogni terribile viaggio affrontato. La lettura dei gesti e degli […]
OCEAN VIKING: Messina primo porto sicuro italiano dopo un anno. Sbarcati i migranti raccontano delle torture subite
Messina, 25 settembre La Ocean Viking è la prima nave di una ONG ad attraccare in un porto italiano dopo più di un anno durante il quale gli sbarchi sono avvenuti tramite trasbordi sulle motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza. Così la nave di Sos Mediterranee e Medici senza forntiere è un […]
Barcellona: il ferimento di Genovese “Dentino” non è un agguato criminale. Confessa l’autore.
Barcellona P.G. (Me), 25 settembre 2019 Non è stata un agguato criminale la sparatoria che nella sera del 10 settembre scorso ha visto il ferimento di Alessandro Genovese a Barcellona P.G. . Sarebbe stato piuttosto un caso di litigio tra vicini che ha innescato la furiosa reazione di un pensionato cacciatore che ha imbracciato il […]
Decennale alluvione Giampilieri e Scaletta: Domenica 29 Settembre al Teatro Vittorio Emanuele spettacolo con il ricordo delle vittime e dei parenti dal libro di Gianluca Rossellini
Messina, 25 settembre Per ricordare l’alluvione del 2009, l’evento tragico che 10 anni fa colpì Scaletta, Giampilieri e altri comuni e frazioni del messinese, causando la morte di 37 persone, è stato organizzato dal Comune di Messina Domenica 29 Settembre alle 21 al Teatro Vittorio Emanuele uno Spettacolo di danza, musica e narrazione a cura […]
Caso “Ranitidina”: sospesa dal mercato da AIFA. Ecco perchè secondo l’Agenzia del Farmaco
Messina, 25 settembre – FONTE AIFA Quanto segue è ciò che l’AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, scrive circa il “rischio” Ranitidina. La Ranitidina è utilizzata anche nel Buscopan, Zantac, Ranibloc, Raniben, Ranidil, Ulcex, Ranitidina Zantiva, Ranitidina Hexa ed in altri 500 farmaci : “L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il ritiro dalle farmacie e […]
AMAM: lavori conclusi nella notte. L’acqua ricomincia a defluire.
Messina, 25 settembre 2019 Si sono concluse alle ore 24.05 le delicatissime operazioni di saldatura della nuova condotta per un tratto di circa 200 metri a Forza d’Agrò dove una frana metteva a rischio l’acquedotto Fiumefreddo come, e peggio, dell’ottobre 2015. I lavori sono stati eseguiti in tempi record con più squadre che dall’alba di […]