Lo scorso 8 settembre i militari della Compagnia di Taormina sono intervenuti a Santa Teresa Riva ed a Roccella Valdemone a seguito di due distinti episodi di maltrattamenti nei confronti di due donne arrestando in flagranza di reato due uomini ritenuti responsabili di maltrattamenti ai danni di familiari e conviventi.. In un caso, i militari […]
Movimento Liberi insieme: “perché gli eventi li presenta in maggior parte la compagna dell’assessore Scattareggia?”
Messina, 13 settembre 2019 Esplode come una bomba silenziosa, come il “segreto di Pulcinella“, quanto descritto ed attenzionato alla stampa da parte del Movimento Liberi insieme, MLI, con una nota. “Perché Helga Corrao, compagna dell’assessore Turismo e spettacoli del Comune di Messina, Scattareggia, presenta la maggior parte degli eventi di Messina?“. Lo affermano Adele Bonfiglio, […]
“Purga” dei dirigenti al Comune di Messina: si annuncia battaglia sindacale?
Messina, 13 settembre 2019 Ma davvero pensava il Sindaco di Messina, Cateno De Luca, che sarebbe bastato un atto di interpello per “addomesticare” gli storici dirigenti del Comune di Messina? De Luca, in linea con il suo programma, porta avanti il suo cambiamento radicale e vuol ridurre a 9 (compromesso in itinere) i dirigenti comunali […]
POLIZIA MUNICIPALE: NON SI PAGANO GLI STRAORDINARI. IL CSA: SI RISCHIA IL BLOCCO DEI SERVIZI
Messina, 13 settembre 2019 Con una nota a firma del Dirigente della Polizia Municipale, Salvatore De Francesco, è stato comunicato a tutto il personale della Polizia Municipale che non si procederà al pagamento dello straordinario che non rientri nelle previsioni di cui ad una disposizione del Direttore Generale Rossana Carrubba del giugno scorso. Per […]
Governo: in squadra nove siciliani. Tre ministri, due vice e quattro sottosegretari
PALERMO, 13 SET – Tre ministri, due vice ministri e quattro sottosegretari: è la squadra dei siciliani nel governo Conte bis. I tre ministri siciliani sono: Alfonso Bonafede (M5s) alla Giustizia, Giuseppe Provenzano (Pd) al Sud e Nunzia Catalfo (M5s) al Lavoro. I due vice ministri sono: Giancarlo Cancelleri (M5s) alle Infrastrutture e Alessio Villarosa […]
Sud: Musumeci, Conte porti a Bruxelles nodo infrastrutture
PALERMO, 13 SET – “Se l’Europa si dimentica del nostro Mezzogiorno significa che si vuole privare di un potenziale economico e geopolitico strategico per il Continente. Per questo voglio sperare che il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sappia porre con forza, a Bruxelles, il problema dell’infrastrutturalizzazione del Sud e la creazione di politiche, anche fiscali, […]
Tentano furto rame nel Catanese, treni fermi 8 ore
CATANIA, 13 SET – Un tentativo di furto di rame e il danneggiamento di 700 metri di cavi della linea di alimentazione elettrica dei treni e del passaggio a livello nella stazione di Motta S. Anastasia ha causato la sospensione dalle 5 di stamane alle 12.45 della circolazione ferroviaria sulla linea Catania – Caltanissetta, fra […]
Cancelleri Vice Ministro ai Trasporti e infrastrutture. Plauso gruppo M5S Ars
Palermo 13 settembre 2019 – “Siamo estremamente felici per il nostro Giancarlo Cancelleri, indicato quale vice ministro di uno dei dicasteri più importanti per il nostro Paese, quello dei Trasporti e delle Infrastrutture che vedrà pertanto la Sicilia e le sue esigenze in enorme considerazione. Giancarlo rappresenta l’anima del Movimento in Sicilia e uno dei […]
Inquinamento Ambientale, sequestro depuratore Irsap, Giunta De Luca: “La magistratura ha confermato quanto da noi disposto a Giugno con il divieto di immissione reflui”
Messina, 13/09/2019: Con riferimento al provvedimento di sequestro del depuratore dell’area Irsap, ex Asi, notificato questa mattina dalla Polizia Municipale Sezione Tutela del Territorio, Commissario Giovanni Giardina, l’Amministrazione Comunale esprime grande apprezzamento per l’intervento della Magistratura che ha confermato, con questo provvedimento cautelare, che la strada intrapresa dal Comune di Messina per la tutela ambientale […]
Polizia Metropolitana di Messina: sequestrata una vasta area adibita a discarica di amianto in contrada Feo a Faro Superiore
Messina, 13 settembre 2019 Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali attuata dalla Polizia metropolitana di Messina.La sezione Ambiente, su disposizione del Colonnello Triolo, coordinata dal sostituto Commissario Giovanni Ruggeri, ha individuato un’area di circa 2.000 mq in contrada Feo di Faro superiore dove ai margini di un torrentello è stata […]
La protesta del brigadiere Scardigno: si incatena davanti al Comando Interregionale dei Carabinieri di Messina
Messina, 13 settembre 2019 Il brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, al momento sospeso, Salvatore Scardigno, ha posizionato una sdraio a strisce bianche e blu ed ha indossato al polso una catena bianco rossa e si è seduto davanti al portone centrale del Comando Interregionale dei Carabinieri di Messina. Stamattina è così ripartita la “battaglia per la […]
Compartecipazione Spesa Disabili: una “tradizione” sbagliata che passa per un decreto “nullo”
Messina, 13 settembre 2019 E ci risiamo. Quella della richiesta della compartecipazione alle famiglie di portato di handicap per la spesa delle prestazioni del Dipartimento Servizi Sociali, secondo le modalità “messinesi”, è un errore che dall’amministrazione Accorinti e fino a quella De Luca, è diventato tradizione. L’errore sta nel continuare ad applicare il Decreto D’Aquino, […]
Rapinatori seriali nel Catanese, arresti dei carabinieri. Assalivano banche e negozi con efferatezza, ordinanza per cinque
CATANIA, 13 SET – Carabinieri del comando provinciale di Catania stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip, nei confronti di cinque persone indagate dalla locale Procura distrettuale per rapina aggravata in concorso e ricettazione. Secondo l’accusa gli arrestati fanno parte di un commando ‘seriale’ che, tra il maggio e il luglio […]
Musica: al via il “Salina Jazz Festival” Dal 20 al 22 settembre con Joyce Elaine Yuille guest star
SALINA (MESSINA), 13 SET – Giunto alla terza edizione, prende il via il “Salina Jazz Festival” che nasce dalla collaborazione più che ventennale tra Clara Rametta, sindaco di Malfa e fondatrice dell’Associazione Didime 90 e Giuseppe Urso, che ne firma la direzione artistica oltre ad essere coordinatore e docente dei corsi Jazz al Conservatorio di […]
Alessio Ossino, il calvario del cantante senza casa, che ha denunciato il giudice che l’ha tolta alla sua famiglia
Catania, 13 settembre 2019 – di Giuseppe Bevacqua E’ una vicenda complicata ed oscura quella che vede Alessio Ossino e la sua famiglia combattere una battaglia senza quartiere e senza pace contro un’esecuzione immobiliare ed il giudice che l’ha promossa e conclusa. L’oggetto del contendere è, infatti, la casa di famiglia degli Ossino. Un immobile […]
“Notte d’Arte”, edizione 2019: il programma del 14 e 15 settembre
Messina, 12 settembre 2019 Presentata nella sala ovale di Palazzo Zanca la seconda edizione di “Notte D’Arte”. L’evento, che si svolgerà in 14 location cittadine, il 14 e il 15 settembre. I dettagli della manifestazione sono stati illustrati dalla presidente dell’associazione Impronte, Marisa Arena, dai direttori artistici Gianfranco Pistorio e Antonello Arena e dall’assessore agli […]
“In marcia per restare umani”: sabato arriva Jhon Mpaliza in piazza Municipio a Messina
Messina, 13 settembre Con questo appello, John Mpaliza, attivista per i diritti umani, è partito il 20 Giugno scorso da Trento per una camminata che sta attraversando l’Italia. Insieme a lui, hanno finora marciato gruppi spontanei di cittadini, associazioni, individui, preoccupati per la crescita delle disuguaglianze e dell’odio sostanziale verso la povertà. Misure anti-accattonaggio, criminalizzazione […]
Galati Mamertino: Premio Nino Ferraù, il 13 ed il 14 settembre la seconda edizione
Galati Mamertino (Me), 13 settembre 2019 Si rinnova anche quest’anno a Galati Mamertino (ME) l’appuntamento con il Premio nazionale di Poesia intitolato alla figura di Nino Ferraù (1923-1984), poeta originario del centro nebroideo, che fu protagonista di una intensa stagione letteraria nella seconda metà del Novecento. Dopo i “fasti” degli anni Ottanta e dei primi […]