113 views 2 min 0 Comment

Messina Social City: FIADEL chiede di incontrare il neo presidente Romano. “Stipendi, organizzazione del lavoro ed ex dipendenti Casa Serena”

- 31/07/2019
msc cda

Messina, 31 luglio 2019

Organizzazione  del lavoro e riqualificazione del personale, certezze in merito all’erogazione degli stipendi e stabilizzazione degli ex lavoratori di Casa Serena e delle sostituzioni storiche. Sono le istanze del sindacato autonomo FIADEL, che ha inviato una richiesta di incontro al neo presidente della Messina Social City Vincenzo Romano, al quale ha augurato buon lavoro sottolineando l’importanza del suo ruolo, visto che le problematiche più delicate possono essere discusse solo con chi riveste questo incarico. 

“La MSC è una grossa azienda che conta oltre 500 lavoratori, che svolge il compito estremamente delicato di offrire servizi essenziali alle fasce più deboli della città ed è per questo che la presenza di una figura apicale era assolutamente indispensabile -spiegano i dirigenti sindacali Clara Crocè e Gianluca Gangemi”.

In dettaglio, Crocè e Gangemi chiedono di discutere l’organizzazione del lavoro del personale dei servizi sociali e in particolare di quello impegnato nel servizio di assistenza e trasporto degli studenti disabili (soprattutto alla luce della pausa estiva delle scuole) e la riqualificazione degli operatori interni, precedentemente impegnati nell’assistenza igienico-personale dei disabili e nelle scuole come ASACOM.

Fondamentale anche la discussione sul futuro occupazionale degli ex dipendenti del pensionato comunale Casa Serena e del personale utilizzato negli ultimi decenni per le sostituzioni e la verifica della possibilità del rapporto di lavoro per gli ASACOM il cui contratto è scaduto il 30 giugno scorso.

Per quanto concerne invece i ritardi nel pagamento dei salari, “per quanto comprensibili visto che la Messina Social City è un’azienda pubblica costituita da pochi mesi”, Crocè e Gangemi ricordano che “per legge devono essere erogati entro il 20° giorno successivo alla fine di ciascun mese”. La richiesta della FIADEL è che l’erogazione avvenga entro il 10 di ogni mese.