
Messina, 28 giugno 2019 – di Giuseppe Bevacqua
E’ Ilaria Fagotto di Europa Verde a dare la notizia dell’assegnazione della mucca Bianchina in un oasi non alimentare della provincia di Siracusa. Dopo lo svincolo sanitario da parte dell’ASP, la mucca trovata a passeggiare per la città e poi legata al cancello di un condominio ha finalmente trovato una “casa” che la ospiterà senza macellarla. Potra dunque invecchiare il pace la dolce Bianchina, non più oggetto di tentativi di truffa e di raccolte di soldi senza motivo. I fondi necessari al trasferimento dell’animale, i famosi 400 euro di cui dicevamo e non di più, saranno raccolti su autorizzazione di Ilaria Fagotto, dal “Piccolo santuario di Nama” di Cuneo, che da tempo si occupa di salvare gli animali dalla macellazione . Si può dunque donare (stavolta davvero per Bianchina e non per le tasche personali di qualche avvoltoio) versando sul conto PayPal che riportiamo in fondo all’articolo.
Ringrazio a titolo personale l’assessore del Comune di Messina, Massimo Minutoli, che ha saputo fare la scelta più giusta e prendendosi il tempo necessario. Avendo rischiato in prima persona (ed ancora le rischio) querele per aver difeso l’animale da approfittatori senza scrupoli che su un conto personale chiedevano offerte per un totale di 2.000 euro per il trasporto di Bianchina, per il quale ne sono sufficienti solo 400 euro, quanto accaduto oggi è la giusta risposta che si può dare.
Grazie Ilaria Fagotto, grazie Assessore Minutoli.
PayPal ” santuariodinama@gmail.com “
Di Nadia Bernardi e Massimo Doria del ” Il Piccolo Santuario di Nama “
Ricordate di scrivere la motivazione del versamento “Mucca Bianchina per Ilaria Fagotto”