![ESAMI DI STATO: sono on line le commissioni e gli studenti cercano i commissari su Facebook 1 maturita 2](https://www.vocedipopolo.it/wp-content/uploads/2019/06/maturita-2.jpg)
Messina, 3 giugno 2019
Il prossimo 19 giugno sarà la data della prima prova dell’esame di maturità 2019. Le commissioni esaminatrici sono già state pubblicate sul sito del MIUR, in anticipo rispetto allo scorso anno, anche se gli elenchi sono pronti e disponibili per le scuole dal 31 maggio scorso.
Ogni commissione sarà composta da 3 commissari esterni, 3 interni ed un presidente. Sono 13.161 le commissioni d’esame in tutta Italia, 26.188 le classi interessate. Gli studenti che parteciperanno quest’anno agli esami di stato sono 520.263, di cui 50.607 studenti interni e 17.656 quelli che si presenteranno da esterni.
Curiosità: dal momento della presentazione on line delle commissioni, tra gli studenti è stata subito caccia al prof esterno nominato su facebook. L’intenzione è quella di scovarne abitudini di interrogazione, sulla materia insegnata, la severità e le domande più “gettonate”, fino a chiedere informazioni agli studenti che i prof esterni hanno seguito nel loro anno di insegnamento. Insomma una vera e propria attività di “indagine”.
Ma non tutti gli studenti sono intenti nell’indagine informativa su facebook: solo il 47% di loro, infatti, è passato in segreteria e una buona fetta, il 17%, non è affatto curiosa di saperne di più. “Tutt’altro atteggiamento per l’altra metà, composta da quelli che hanno voluto conoscere i nomi il prima possibile: quasi tutti (86%) non hanno perso tempo e hanno già fatto partire le indagini sui commissari: 3 su 4 hanno allestito un pool di classe, l’11% si è attivato autonomamente; a loro si aggiungerà nei prossimi giorni un altro 8%; appena il 6% ha saziato la sua curiosità con la lista dei cognomi”. “L’Esame di Stato è una tappa importante per i nostri ragazzi – ha detto il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti – rappresenta infatti l’occasione in cui possono esprimere se stessi e ciò che hanno imparato durante il percorso di studi. In questi mesi abbiamo accompagnato le scuole e i maturandi verso questo traguardo che quest’anno presenta alcune novità. Proseguiremo ancora in questa direzione, non faremo mancare il nostro appoggio. A chi deve affrontare le prove del secondo, ma anche del primo ciclo, auguro un buono studio e faccio un grande in bocca al lupo“.
La prima prova della maturità, italiano, è prevista per il 19 giugno, alle 8.30. il giorno dopo, giovedì 20 giugno, sempre alle 8.30, ci sarà la seconda prova, diversa per ciascun indirizzo di studi.