295 views 3 min 0 Comment

Messina Social City: Alessandro Russo “si faccia chiarezza sui pagamenti e sulla nomina del direttore generale”

- 09/04/2019
calafiore2

Messina, 9 aprile 2019 – di Giuseppe Bevacqua

Il consigliere comunale Alessandro Russo chiede all’Assessore Alessandra Calafiore ciò che anche noi avremmo voluto chiederle se avesse concesso un’intervista (più volte richiesta) alla nostra testata. E lo fa con’interrogazione che muove i suoi passi dalla premessa che ad oggi Messina Social City è priva del direttore generale e del servizio di tesoreria. La domanda, pertanto conseguente, è “chi e come sta pagando l’Azienda?”. Cioè con quali soldi? Esiste un conto corrente di Messina Social City? O su sta pagando con i soldi del Comune di Messina? Se così fosse, secondo quanto scrive il consigliere comunale Russo, si incorrerebbe nella norma del Testo Unico per gli Enti Locali che prevede una netta dicotomia tra le attività contabili del Comune e quelle degli Enti Locali, delle Società controllate e delle aziende municipalizzate. Così com’è Messina Social City.

russo a
Alessandro Russo

Atteso

Che per la regolare attività di gestione l’Azienda Messina Social City provvede a porre in essere attività che impiegano risorse finanziarie ed economiche – dal semplice approvvigionamento delle risorse necessarie all’erogazione dei servizi prestati alla mera gestione di cassa delle attività che devono essere erogate per conto dell’Ente Locale.

Ritenuto

Opportuno e imprescindibile che le società municipalizzate si attengano rigorosamente ai principi gestionali che prevedono la netta demarcazione tra indirizzo politico e gestione operativa”. Così scrive il consigliere Russo e chiede all’Assessore alle Politiche Sociali, Alessandra Calafiore, di conoscere:

” Se l’Azienda Messina Social City disponga di un servizio di tesoreria autonomo rispetto alla gestione del Comune di Messina o di un conto corrente di appoggio altrettanto differenziato da quelli del Comune di Messina e, laddove tale circostanza non sia verificata, attraverso quali canali di appoggio bancario e/o di tesoreria l’Azienda si trova ad operare alla data odierna, anche al fine di assicurare la differenziazione gestionale con il Comune di Messina, del quale l’Azienda è società partecipata.

  • Chi abbia, fino alla data odierna, posto in essere le attività gestionali della Azienda Messina Social City, dalla firma dei contratti di lavoro, alle autorizzazioni alle spese, alle autorizzazioni a introitare i pagamenti o i trasferimenti finanziari.
  • Se ritenga che i criteri e le modalità di selezione del Direttore Generale della Messina Social City siano rispondenti alle previsioni normative vigenti in materia.”

Attendiamo anche noi con Alessandro Russo le risposte che vorrà dare l’assessore Calafiore, atteso che rispondere ad un’interrogazione così come concedere un’intervista non è solo buona educazione.