Messina, 11 marzo 2019
E’ morto nella notte Santo Ruggeri, per i messinesi, Santino Limonata, il soprannome che si era guadagnato grazie al suo chiosco di limonata al sale che gestiva in piazza Cairoli. Un uomo buono, come lo ricorda sua nipote nel messaggio pubblicato su Facebook che ne annuncia la scomparsa, ma anche infervorato per le due facce della sua Messina: quella del calcio e quella delle ingiustizie, da combattere ad ogni costo. Fu opinionista sportivo, e non solo, di Mino Licordari nella sua trasmissione, non di rado è apparso in trasmissioni che hanno riguardato il suo rione, Bisconte, per il quale ha più volte detto la sua chiedendo attenzione alle varie amministrazioni. Fu anche candidato alle amministrative del 2005.
In un video, Santino ricordava l’importanza dei quartieri come “terreno” di crescita dei nostri giovani e, dunque, meritevoli di maggiore attenzione. Parole dure e disincantate quelle che usò Santino Limonata davanti ai nostri microfoni. Parole che pesano come pietre.
E’ morto un uomo di cuore, “buono come il pane”, ricorda la nipote. E noi vogliamo proprio ricordarlo così.