Messina, 8 ottobre 2018 Da giovedì 11 a domenica 14 si terrà a Piazza Cairoli la seconda edizione di Messina Street Food Fest, manifestazione dedicata al cibo di strada promossa ed organizzata da Confesercenti Messina in partnership con il Comune di Messina e con il patrocinio della Città Metropolitana di Messina e della Camera di […]
Teatro Vittorio Emanuele di Messina – Fistel Cisl: “Cronaca di una morte annunciata”
Messina, 8 ottobre 2018 Piu’ che la trama di un melodramma è la tragedia del teatro Vittorio Emanuele di Messina. Incompetenza della dirigenza, immobilismo della regione siciliana e un’amministrazione comunale che ha problemi molto più importanti a cui pensare, hanno creato tutte le condizioni per aggravare il morbo che negli anni ha inesorabilmente incancrenito il […]
ATM – I sindacati restituiscono il blitz al sindaco Deluca. Scuolabus ancora fermi nel piazzale
Messina, 9 ottobre 2018 – NOTA FILT CGIL FIT CISL UILTRASPORTI Ebbene si , quegli stessi 20 scuolabus inutilizzati che scandalizzarono il sindaco lo scorso luglio sono ancora fermi nei piazzali Atm , anche se oggi c’è il nuovo piano esercizio dell’era Deluca ed una nuova governance aziendale , ad un mese dall’inizio delle scuole, […]
Sicurezza: Salvini, nessuna questura perderà un solo agente
ROMA, 7 OTT – “Nessuna questura, e quindi nessuna città, perderà anche un solo agente. Accadrà esattamente il contrario”. Lo dice il ministro dell’Interno Matteo Salvini in riferimento ad un articolo del ‘Corriere della Sera’ in cui si parla di un piano del Viminale per una riorganizzazione delle questure e di un rinvio delle assunzioni […]
Migranti: ancora barchette con persone giunte a Lampedusa
Centro accoglienza ha superato soglia 95 ospiti LAMPEDUSA (AGRIGENTO), 7 OTT – Continuano i mini sbarchi autonomi a Lampedusa dove, dopo quello di ieri sera (13 persone), oggi sono arrivate altre due piccole imbarcazioni con migranti. Un natante è giunto la notte scorsa con 12 persone a bordo, e un altro stamattina intorno alle […]
Terremoti: scossa di magnitudo 4,8 nel Catanese. A Santa Maria di Licodia, ipocentro 9 km
ROMA, 6 OTT – Un terremoto di magnitudo 4.8 è avvenuto nella zona di Santa Maria di Licodia, in provincia di Catania. L’ipocentro è a una profondità di 9 km. Al momento non si hanno notizie di danni a cose o persone. Notte insonne per molte persone nel Catanese nei paesi alle pendici dell’Etna dopo […]
De Luca “Il Comune di Messina è un palazzo morto”. La relazione di inizio mandato che dice quello che sapevamo tutti.
Messina, 6 ottobre 2018 Cateno De Luca ha presentato stamane in Consiglio Comunale tutti i “numeri” della Città di Messina, tratteggiando un quadro a tinte forti e fosche che non può e non deve stupire nessuno. Tutto saputo e risaputo, nessuna novità se non quella di aver declamato problemi, criticità e disfattismi che da anni […]
Città Metropolitana: De Luca “Senza i 20 milioni di trasferimento da Regione il rischio è il default”
Messina, 5 ottobre 2018 La Città Metropolitana di Messina rischia seriamente di andare in default. Lo scrive il sindaco Cateno De Luca che inizia il suo post con una frase ad effetto che diventa un titolo “sbagliato” ma ad effetto per i social. Nessun default al momento, ma bilanci consuntivo 2017 e preventivo 2018/20120 fermi […]
Rifiuti: il Consiglio dei Ministri stoppa la costruzione dell’inceneritore a Milazzo
ROMA, 5 OTT – Il governo dice stop alla realizzazione di un inceneritore all’interno della centrale termoelettrica di San Filippo del Mela, a 6 km da Milazzo, in provincia di Messina. Il fermo al progetto è arrivato ieri sera dal Consiglio dei ministri che ha “riscontrato che non ne sussistono le condizioni, a norma dell’articolo […]
ATM SHUTTLE: Altro che 100 minuti! De Luca chiede tolleranza zero, il traffico è proibitivo al mantenimento dei tempi
Messina, 5 ottobre 2018 Va probabilmente letta tra le righe la comunicazione social del sindaco Cateno De Luca di stamattina in merito alla richiesta “TOLLERANZA ZERO” sul percorso degli Shuttle nei loro percorsi a pettine. E gli autisti degli autobus SHUTTLE dovrebbero essere davvero degli ASTRONAUTI per mantenere i tempi previsti. Stamane, infatti, si è […]
E’ in sosta a Messina il cacciatorpediniere Caio Duilio. Aperto alle visite.
MESSINA, 5 ottobre 2018 Da oggi a domenica farà sosta nel porto di Messina il cacciatorpediniere lanciamissili Caio Duilio. L’unità navale parteciperà nei prossimi giorni all’esercitazione “Mare Aperto 2018-II”, che vedrà impegnato un dispositivo aero-navale della Marina Militare in attività addestrativa nel Mediterraneo Centrale, condotta allo scopo di favorire il processo di integrazione tra le […]
AMAM riduce la quantità di acqua in città a causa di un guasto ENEL
Messina, 5 ottobre 2018 Il nubifragio di ieri sera tra i danni creati annovera anche la centrale di Torrerossa di Fiumefreddo che non registra la quantità d’acqua normalmente trasportata, probabilmente a causa di un guasto ENEL, come riferisce l’AMAM. Pertanto la quantità d’acqua che giunge a Messina è inferiore a quella normalmente in arrivo. “Per questo, […]
Santa Lucia sopra Contesse: Auto si ribalta per tombino scoperchiato
Messina, 4 ottobre 2018 In contrada Campolino, a Santa Lucia sopra Contesse, una Fiat Panda si è cappottata a causa di un tombino scoperchiato. Il tombino in questione privo di protezione era mimetizzato dall’acqua che lo aveva ricoperto per la pioggia. L’auto ha infilato una delle ruote anteriori nel vuoto creatosi e si è ribaltata. […]
CASA di VINCENZO CHIUDE: domani la consegna delle chiavi al Comune
Messina, 4 ottobre 2018 “Era stato un passo di civiltà, di umanità. Non era abbastanza, mancavano i soldi per ampliarla, non sempre era facile pagare per tempo chi la gestiva: ma la Casa di Vincenzo era stata un lumicino di speranza, il segno della non indifferenza verso le notti fredde dei senza fissa dimora. Questa città […]
Rifiuti:protesta lavoratori Giardini a rischio licenziamento
GIARDINI NAXOS (MESSINA), 4 OTT – Protesta stamani dei 29 dipendenti che si occupano dello spazzamento delle strade a Giadini Naxos (Me) davanti alla sede dell’Ato4 a Trappitello. “I lavoratori non sanno se continueranno a lavorare e a percepire lo stipendio dal 1 ottobre, rischiano di essere licenziati perché la procedura messa in atto dal […]
Diplomi falsi, 110 indagati e sequestrati 400 mila euro
Ex deputato siciliano aveva 300 mila euro in scatola di scarpe AGRIGENTO, 4 OTT – Sono, complessivamente, 110 gli indagati, fra dirigenti scolastici, insegnanti e personale di segreteria: tutti pubblici ufficiali in servizio nelle scuole. Uno dei principali indagati è l’ex deputato regionale, nonché dirigente scolastico, Gaetano Cani, di Canicattì (Ag) al quale sono stati […]
SECONDA EDIZIONE DI MESSINA STREET FOOD FEST: DA GIOVEDI’ 11 A DOMENICA 14 A PIAZZA CAIROLI
Messina, 4 ottobre 2018 Presente l’assessore Roberto Vincenzo Trimarchi, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, è stata presentata oggi a Palazzo Zanca la seconda edizione di Messina Street Food Fest, che si terrà a piazza Cairoli da giovedì 11 a domenica 14 ottobre. La manifestazione è promossa ed organizzata da Confesercenti Messina in partnership con il Comune […]
CATENO DE LUCA – “GUIDO SIGNORINO ? SUL PIANO POLITICO UN MENTITORE DI PROFESSIONE ! CI FACCIA LAVORARE IN PACE AD ABBIA ALMENO IL PUDORE DI TACERE !”
Messina, 3 ottobre 2018 “Alle falsità del professor Guido Signorino, pluri ex, preferisco rispondere riportando la sintesi di due delle tante delibere della Corte dei Conti che ha più volte conclamato la non veridicità dei bilanci del comune di Messina e la costante violazione delle norme contabili che disciplinano i bilanci ed i piani di […]
“La mia scuola fa la differenza”, le istituzioni scolastiche protagoniste del ciclo integrato dei rifiuti
Messina, 3 ottobre Si è svolto stamane a Palazzo dei Leoni l’incontro su “La mia scuola fa la differenza”, la campagna green frutto di una sinergia tra gli Assessorati all’Ambiente e alla Pubblica Istruzione del Comune di Messina e Messinaservizi Bene Comune S.p.A., la Società “in house providing” che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti, […]
Scoperto giro falsi diplomi, inchiesta ad Agrigento
AGRIGENTO, 3 OTT – La Guardia di finanza e la Procura di Agrigento hanno scoperto un gruppo criminale dedito alla commissione di reati contro la pubblica amministrazione e la fede pubblica, con particolare riferimento all’indebito rilascio di diplomi di maturità. I reati sarebbero stati commessi ”grazie alla dimostrata ed incondizionata connivenza di pubblici ufficiali: preside […]
MALTEMPO: allerta meteo diramata dal Sindaco per le prossime 24/36 ore
Messina, 2 ottobre La Sala Operativa Regionale Integrata Siciliana (SORIS) della Protezione Civile Regionale, in data odierna – sulla base dei documenti di riferimento emessi dal DPC/CENTRO FUNZIONALE CENTRALE – per il rischio idrogeologico e idraulico per temporali, per il giorno 02 ottobre 2018, come da allegato Avviso Regionale di protezione civile per il rischio […]
Boxe: ex campione Rocchigiani morto investito da auto a Belpasso
CATANIA, 2 OTT – L’ex campione del mondo di boxe Graciano Rocky Rocchigiani, 54 anni, tedesco di origini italiane, è morto la notte scorsa a Belpasso (Catania) investito da un’auto mentre camminava a piedi sul ciglio della Strada Statale 121, vicino allo svincolo per Piano Tavola. E’ accaduto intorno alle 23.30. Rocchigiani è morto sul […]
Enzo Basso, editore di “Centonove”, assolto dall’accusa di appropriazione indebita
Messina, 2 ottobre E’ caduta l’accusa di appropriazione indebita a carico di Enzo Basso, editore del giornale settimanale messinese “Centonove”. Il presidente Sicuro della Corte d’Appello ha ribaltato la sentenza del 2016 che aveva condannato a 6 mesi di carcere e 600 euro di multa Enzo Basso, dichiarando invece ieri che “il fatto non sussiste”. […]
DISAGI NELLA NOTTE PER LA RACCOLTA RIFIUTI. FIT CISL: «SERVONO INVESTIMENTI PER POTENZIARE IL PARCO MEZZI
Messina, 2 ottobre «Senza investimenti il nuovo piano per i rifiuti di Messina Servizi Bene Comune rischia seriamente di naufragare prima ancora di salpare». È il timore di Letterio D’Amico, segretario provinciale della Fit Cisl Messina, in relazione al nuovo orario di conferimento dei rifiuti entrato in vigore il 1. ottobre. «La flotta attualmente in […]
La Polisportiva Valverde ferma il CUS UniMe e ne impedisce l’accesso al Round 3 di Coppa Italia
Messina, 2 ottobre A Valverde una prodezza dell’egiziano Sameh sul finire della prima frazione di gioco porta avanti i più quotati padroni di casa e costringe gli universitari ad inseguire per il resto della gara. La sconfitta interrompe la corsa dei messinesi per l’accesso alla Coppa Italia di Novembre. Si interrompe sul sintetico del Comunale […]
EX PROVINCE E PRECARI: IL CSA SI MOBILITA !!!
“Non ci sono prospettive sull’auspicato assestamento del bilancio regionale che avrebbe dovuto mettere a disposizione degli enti altri 100 mln per chiudere i preventivi 2018 ed evitare il dissesto. Messina, 2 ottobre Erano stati i due cavalli di battaglia della compagine che ha portato al Governo Nello Musumeci: RILANCIO DELLE PROVINCE E STABILIZZAZIONE DEI PRECARI. […]
Naxoslegge tra bilanci e prospettive, dopo una straordinaria VIII edizione.
Giardini Naxos (Me), 2 ottobre Bilancio più che positivo per la VIII edizione di Naxoslegge, il festival delle narrazioni, diretto da Fulvia Toscano, che si è chiuso il 1 ottobre con la presenza di Gabriella Greison, dopo trenta giorni di intense attività che hanno visto il.coinvolgimento di circa cinquanta partner e più di sessanta ospiti. […]
Digitale: da Ue 55 milioni per banda larga in Sicilia per le zone “BIANCHE”
Coinvolti 142 comuni e 2,3 milioni di cittadini BRUXELLES, 2 OTT – Un investimento da 55 milioni di euro per far arrivare la banda larga di nuova generazione anche nelle zone più remote della Sicilia. Lo ha approvato oggi la Commissione europea attraverso l’impiego di risorse del Fondo Ue di sviluppo regionale (Fesr). A essere […]
Acqua: M5s, gestione pubblica è attesa dal referendum
ROMA, 2 OTT – “Sette anni fa, oltre 27 milioni di cittadini italiani dissero no al business dell’acqua. Al referendum prevalse il Sì per l’Acqua Bene Comune, eppure in questi anni nulla era cambiato. Finalmente oggi la nostra proposta di legge sulla gestione pubblica e partecipativa del ciclo integrale delle acque è stata votata tra […]
Violenza sessuale su minore straniero, prete sotto processo. Denaro e lavoro in cambio di favori sessuali
MARSALA (TRAPANI), 2 OTT – E’ iniziato, in Tribunale, a Marsala, un processo che vede un anziano prete, padre Nicolò Genna, 76 anni, imputato con l’accusa di violenza sessuale su un minore. Il prete è, inoltre, accusato anche di aver offerto al minore denaro o un posto di lavoro in cambio di rapporti intimi. A […]
Maltrattamenti, violenze e minacce di morte: in manette un 62enne, finisce l’incubo per una famiglia messinese.
Messina, 2 ottobre I Carabinieri della Compagnia di Messina Centro hanno arrestato un 62enne per i reati di violenza sessuale, maltrattamenti contro familiari e conviventi e lesioni personali aggravate. Vittima una donna straniera, da diversi anni in Italia, che pensava di aver iniziato una felice relazione sentimentale con un 62enne del posto, con il quale, […]
Messina: Un arresto per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio
Messina, 2 ottobre Nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Messina Gazzi hanno arrestato I.C. una 20enne messinese per detenzione di sostanza stupefacente. A destare i sospetti dei militari due giovani, un 21enne e la 20enne I.C., entrambi incensurati che, durante un normale controllo alla circolazione stradale avevano mostrato particolari segni di nervosismo. […]
Palazzo dei Leoni, il Commissario straordinario Ribaudo dispone il recesso da sei società partecipate
Le società interessate sono: Gal Castell’Umberto Nebrodi, Gal Valle Alcantara, Gal Nebrodi, Consorzio Agenzia per l’Energia Messina-APEM, Sogepat, Progeta s.p.a. Messina, 2 ottobre Il Commissario straordinario con i poteri del Consiglio Metropolitano, dott. Filippo Ribaudo, in data 27 settembre 2018 ha disposto il recesso della partecipazione della Città Metropolitana di Messina da sei organismi societari […]
“STOP ALLA PLASTICA” – proposta dei consiglieri comunali del M5S, Andrea Argento e Cristina Cannistrà
Messina, 12 ottobre Oggi in III Commissione Consiliare – Igiene e Sanità (Igiene cittadina, Rifiuti e Ambienti, Risorse idriche, Torrenti, Sanità, Politiche della Salute, Interventi Igienico-Sanitari, Fieri e Mercati) è stata presentata una proposta a firma dei consiglieri comunali del M5S, Andrea Argento e Cristina Cannistrà, avente ad oggetto “la richiesta di misure atte a […]
MESSINA STREET FOOD FEST: GIOVEDÌ 4 LA PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA DELLA SECONDA EDIZIONE
Messina, 1 ottobre Giovedì 4, alle ore 10.30, nel corso di una conferenza stampa nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, alla presenza del sindaco Cateno De Luca, del presidente di Confesercenti Messina Alberto Palella e del team organizzativo, sarà presentato il programma della seconda edizione di Messina Street Food Fest. L’evento, co-organizzato da Confesercenti […]
Cassazione: commissario dei vigili urbani di Messina faceva l’assicuratore in ufficio, utilizzando agenti motorizzati,condannato
ROMA, 1 OTT – Usava il suo ufficio, presso il comando della Polizia municipale di Messina, per sbrigare le pratiche di tre diverse società assicuratrici di cui la moglie era subagente, e qui riceveva un gran via vai di clienti senza che risultassero tra i visitatori, utilizzava anche il parco mezzi dei vigili e i […]
Alluvione Messina: De Luca, “9 anni dopo nessun risarcimento”. Ricordate le 37 vittime della tragedia
MESSINA, 1 OTT – Nel nono anniversario dell’alluvione dell’1 ottobre 2009, che colpì le frazioni di Giampilieri, Altolia, e Molino e i comuni di Scaletta, Itala e altri piccoli paesi, causando la morte di 37 persone, Messina ricorda le vittime del disastro con una funzione religiosa nella chiesa Madonna del Carmelo di Scaletta Zanclea. La […]
Mondello: Via Don Blasco si procede per avvio dei lavori. Oggi incontro tra vice sindaco, dirigente lavori pubblici e RUP.
Messina, 1 ottobre Si è svolto questa mattina, nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, un incontro sulle problematiche inerenti il progetto della via Don Blasco. Presenti il vicesindaco arch. Salvatore Mondello, il RUP ing. Silvana Mondello, il dirigente del dipartimento Lavori Pubblici ing. Antonio Amato, il vicesegretario dott. Giovanni Bruno, il RUP del progetto […]
Blue Ferries: Falcone, non tollerabili i 72 licenziamenti. Necessario tutelare posti di lavoro
Chiesta a ministero trasporti salvaguardia corse e occupazione CATANIA, 1 OTT – – “Ho sentito a lungo ieri sera l’amministratore delegato di Blue Ferries: ha garantito che le corse saranno salvaguardate, però purtroppo 72 lavoratori rimangono a terra. Questo, in un momento di crisi così delicata per la Sicilia, non è tollerabile”. Lo ha affermato […]
Trasporti: M5s deputazione di Messina, “su vicenda dei collegamenti nello Stretto il Governo ha agito bene”
MESSINA, 1 OTT – “Il nostro governo non accetta ricatti da nessuno; è intervenuto tempestivamente per garantire la continuità del servizio di attraversamento dello Stretto, grazie a Fs Italiane, tramite la società di navigazione Bluferries controllata da Rete ferroviaria italiana, che garantirà con mezzi, senza soluzione di continuità, il servizio passeggeri nello Stretto di Messina […]
De Luca: l’abbraccio della Città ed il malore dopo il comizio. Ma il sindaco non molla
Messina, 1 ottobre Ha rinviato tutti gli impegni di oggi Cateno De Luca, sindaco di Messina. Lui che è abituato alla operatività fin dalle 5 del mattino oggi si è dovuto sottoporre ad accertamenti per un lieve malore che lo ha colto ieri sera subito dopo la conclusione del suo comizio/incontro con la città. Quatto […]
Stretto: Toninelli ribadisce trasporti garantiti. Incontra dipendenti Liberty “un ricatto ai lavoratori”
REGGIO CALABRIA, 1 OTT – “Sui collegamenti veloci nello Stretto di Messina la prima incombenza che abbiamo voluto affrontare è risolta, quella di permettere ai cittadini, pendolari e studenti, di transitare giornalmente tra le due sponde dello Stretto”. A dirlo è stato il ministro alle Infrastrutture Danilo Toninelli che, a Reggio Calabria, ha incontrato una […]
Presentata “Radici per restare”, la nuova stagione del Teatro dei 3 Mestieri
Messina 1 ottobre 2018 – La Sala Ovale del Comune di Messina ha ospitato la conferenza stampa di presentazione di “Radici per restare”, la nuova stagione del Teatro dei 3 Mestieri. Presenti, oltre al direttore artistico Stefano Cutrupi e al direttore amministrativo Angelo Di Mattia, l’Assessore alla Cultura del Comune di Messina Enzo Trimarchi, le docenti dei corsi di canto e […]
Trasporti: protesta lavoratori Liberty Lines a Messina
MESSINA, 1 OTT – I lavoratori della compagnia di navigazione Liberty Lines hanno protestato stamani davanti alla banchina del porto a Messina, e poi sono andati in Prefettura dove sono riuniti in sit in come forma di protesta contro il governo, che non ha rinnovato il contratto alla loro azienda che svolgeva il servizio di […]